Pubblicato lunedì, 22 febbraio 2010 11:47 - Letture Articolo 2619 - Condividi 
Più ambiente, meno cemento...
Leccio nel terreno dell'ospedale civico di SenigalliaBeh, lo slogan con cui si presenta una coalizione che ha basato le sue politiche sulla cementificazione selvaggia appare piuttosto triste ed incongruente, mentre le ruspe abbattono querce secolari, filari di gelsi e centinaia di piante  per far posto alla terza corsia e al nuovo casello dell'autostrada, spianano decine di ettari di terreno più o meno coltivato, per sostituirli con uno strato di asfalto dal sinistro nome di complanare...
Scrivi commento (0 Commenti)
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 22 febbraio 2010 11:48 )
Leggi tutto...
Pubblicato sabato, 20 febbraio 2010 16:27 - Letture Articolo 3993 - Condividi 
Ai candidati a Sindaco di Senigallia: Auspici, un quesito e due modeste proposte
Fascia TricoloreQueste riflessioni non si propongono di scrivere o riscrivere un progetto politico per Senigallia: chi si candida ha buone ragioni per farlo e sufficienti motivazioni per sostenere le proprie idee.

Scrivi commento (1 Commenti)
Ultimo aggiornamento ( sabato, 20 febbraio 2010 16:27 )
Leggi tutto...
Pubblicato giovedì, 18 febbraio 2010 16:26 - Letture Articolo 2731 - Condividi 
Paradisi: "Il sindaco di Senigallia nega la solidarietà agli aggrediti"
Le bandiera della Lega Nord esposte in via Armellini e imbrattate di vernice e uovaEsprimo piena e convinta solidarietà alla Lega Nord per i vigliacchi e violenti atti di vandalismo e intimidazione commessi dai soliti estremisti con la compiacenza implicita delle autorità comunali. E’ avvilente che un partito democratico sia costretto a chiudere una sede per il fatto che degli autentici criminali vengano lasciati liberi di tirare sanpietrini, uova marce, sassi. Il tutto, in pieno centro storico.
Scrivi commento (1 Commenti)
Leggi tutto...
Pubblicato mercoledì, 17 febbraio 2010 17:41 - Letture Articolo 3137 - Condividi 
Una scuola montessoriana a Senigallia?
Maria Montessori e il Metodo Pedagogico per le scuole d’infanzia e primarieIn merito all'annunciata apertura di una nuova sezione di Scuola Statale Primaria ad indirizzo didattico montessoriano, alcuni docenti della Scuola Primaria della città si sono posti degli interrogativi.
 
Scrivi commento (3 Commenti)
Leggi tutto...
Pubblicato mercoledì, 17 febbraio 2010 13:42 - Letture Articolo 2910 - Condividi 
Landi: "Un nuovo colore per Senigallia"
I palazzi di Tirana ritinteggiati e coloratiIl titolo è ovviamente allegorico e si ispira alla città di Tirana, in cui il sindaco Edi Rama, pur senza risorse, si era prefisso di ridare ottimismo ai suoi cittadini e vita ad un edificato spento fatto di brutti e grigi palazzi, con l’obbligo di tinteggiarli con colori vivaci, raggiungendo lo scopo con un risultato apprezzabile e una particolare caratterizzazione della città.
Scrivi commento (0 Commenti)
Leggi tutto...
Pubblicato lunedì, 15 febbraio 2010 12:14 - Letture Articolo 6066 - Condividi 
"Se ci fossero più personalità come Massimo Marcellini, andrebbe tutto meglio"
Lettera aperta di una giovane paziente: Marcellini una persona "umana"

Massimo MarcelliniSono una ragazza giovane sui 30 anni, che ha avuto un percorso difficile di malattia. L'Ospedale di Senigallia, tanto criticato da molti, ha scoperto fin dall'inizio, accompagnato e cercato di risolvere ed alleviare il mio stato. Ma, come si sa, il tumore è imprevedibile... per questo l'Ospedale mi ha fatto seguire a Milano, da scrupolosi Professori con la P maiuscola, sempre supportata e seguita da vicino dall'Ospedale di Senigallia, in particolare da Massimo Marcellini.
Scrivi commento (7 Commenti)
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 15 febbraio 2010 12:16 )
Leggi tutto...
Pubblicato lunedì, 15 febbraio 2010 11:15 - Letture Articolo 3186 - Condividi 
"Decreti penali contro i bagnini: la colpa è dell'Amministrazione"
Roberto ParadisiStanno arrivando in questi giorni i decreti penali di condanna contro i bagnini senigalliesi a seguito delle segnalazioni inoltrate, gli anni scorsi, dall’ufficio urbanistica del Comune di Senigallia.
Sotto accusa è la mancata rimozione di alcune strutture presenti sull’arenile alla fine della stagione estiva.

Scrivi commento (4 Commenti)
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 15 febbraio 2010 11:28 )
Leggi tutto...
Pubblicato giovedì, 11 febbraio 2010 13:20 - Letture Articolo 2491 - Condividi 
Qualcosa sta cambiando: a Senigallia s'infuria qualcuno che conta
Giuseppe Gambelli - Udc SenigalliaGambelli (Udc): "il bipolarismo non è un valore sacro, non riceviamo diktat dal vituperato Udc regionale"

I mass media locali offrono molto spazio alla critica del PD locale al PD regionale, che sta ricercando convergenze programmatiche con l'Unione di centro.
Anche l'UdC è criticata, perchè per alcuni non sarebbe corretto convergere sia con il centro destra, in alcune realtà, sia con il centro sinistra, in altre.
Scrivi commento (2 Commenti)
Leggi tutto...
Pubblicato martedì, 09 febbraio 2010 14:09 - Letture Articolo 2661 - Condividi 
Scegliere il cambiamento
Mariangela ParadisiFino a quando un dirigismo esasperato potrà reggere l’urto di una domanda sempre più diffusa di cambiamento nel modo di fare politica? Fino a quando la “voce del padrone” riuscirà a coprire la voce di chi vorrebbe ritrovare nelle parole dei politici la condivisione dei problemi di tutti i giorni e invece, al più, ritrova le solite litanie da campagna elettorale?
Scrivi commento (0 Commenti)
Ultimo aggiornamento ( martedì, 09 febbraio 2010 14:11 )
Leggi tutto...
Pubblicato venerdì, 05 febbraio 2010 12:17 - Letture Articolo 2761 - Condividi 
Riflessioni sul rapimento di Fano: servono politiche d'integrazione vere
Almas MahmoodDopo il gran polverone alzato da alcuni organi di stampa locale circa il rapimento da parte dei genitori pakistani di loro figlia, e la ressa di opinioni contrastanti al riguardo, vorrei chiarire al gentile lettore alcuni aspetti dell’accaduto.
Scrivi commento (0 Commenti)
Ultimo aggiornamento ( venerdì, 05 febbraio 2010 12:25 )
Leggi tutto...
Pubblicato venerdì, 05 febbraio 2010 11:58 - Letture Articolo 3034 - Condividi 
Scuola Moro, Paradisi: "l’Amministrazione non può lavarsene le mani"
La scuola elementare Aldo MoroQuesta mattina (venerdì 5 febbraio, NDR) mi sono recato nei locali della scuola primaria Aldo Moro per verificare personalmente lo stato dei luoghi in seguito all’ennesimo episodio di intrusione notturna di ignoti all’interno dell’edificio.
Scrivi commento (6 Commenti)
Leggi tutto...
Pubblicato giovedì, 04 febbraio 2010 13:14 - Letture Articolo 2879 - Condividi 
Le associazioni di Senigallia in rivolta contro l'articolo di Logos
Il nuovo numero di Logos"Logos faccia politica come crede ma non si permetta di infangare i valori morali dell'associazionismo senigalliese". E' questa la protesta che Maurizio Tonini Bossi ha reso pubblica dopo l'uscita del numero di gennaio di Logos, il periodico a firma di Roberto Paradisi e Marco Benarrivo. Di seguito l'articolo inviato alla redazione di 60019.it
Scrivi commento (1 Commenti)
Ultimo aggiornamento ( giovedì, 04 febbraio 2010 13:14 )
Leggi tutto...
Pubblicato mercoledì, 03 febbraio 2010 19:02 - Letture Articolo 2672 - Condividi 
Paradisi: "Dall’Amministrazione di Senigallia le solite mistificazioni"
Altro che sentenza ribaltata: la verità è che c’è un contrasto di giudicati

Roberto ParadisiL’Amministrazione comunale di Senigallia, come al solito, gioca sull’equivoco e tenta di far passare l’idea che il Tribunale Monocratico abbia ribaltato la sentenza che, giustamente, archiviava una contravvenzione al sottoscritto per divieto di circolazione in area pedonale per aver spinto a mano un ciclomotore.
Scrivi commento (0 Commenti)
Ultimo aggiornamento ( mercoledì, 03 febbraio 2010 19:06 )
Leggi tutto...
Pubblicato mercoledì, 03 febbraio 2010 14:49 - Letture Articolo 2656 - Condividi 
Nuova segnalazione: rifiuti abbandonati a Senigallia
Rifiuti abbandonatiEnnesima segnalazione da parte di un lettore senigalliese che ci informa come alcuni rifiuti posizionati davanti all'ingresso della casa protetta non siano stati tolti.
Scrivi commento (3 Commenti)
Leggi tutto...
Pubblicato martedì, 02 febbraio 2010 12:50 - Letture Articolo 6121 - Condividi 
Serra de' Conti, alberi abbattuti in piazza IV Novembre
Un Cedro "atlantica"Scrivo da Serra de' Conti dove, in piazza IV Novembre, il comune ha eseguito l'abbattimento di un cedro deodara e cinque cedri atlantica, tutti impiantati da non meno di cinquanta anni.
 
Scrivi commento (5 Commenti)
Leggi tutto...
Pubblicato lunedì, 01 febbraio 2010 20:58 - Letture Articolo 2680 - Condividi 
Lavatori, l'ex Hotel Marche e il Parco della Cesanella meritano attenzione e dibattito
Laura LavatoriIl principio secondo cui i consiglieri hanno il dovere di restare in aula per garantire il corretto funzionamento del Consiglio Comunale a cui fa riferimento il candidato sindaco Gazzetti è più che condivisibile, ma occorre purtroppo contestualizzarlo calandolo nella nostra realtà.
Scrivi commento (2 Commenti)
Leggi tutto...
Pubblicato lunedì, 01 febbraio 2010 17:18 - Letture Articolo 2430 - Condividi 
Paradisi, le due verità dell'Amministrazione Comunale
Corinaldesi, Paradisi, MarcantoniLa storia dell’ennesima figuraccia dell’Amministrazione comunale sul Parco delle Saline, nasce da una precisa pronuncia giudiziale. I giudici del Tar, nell’ambito del procedimento avviato dai 400 cittadini contro l’installazione illegittima del traliccio di telefonia mobile, mettendo in serio imbarazzo l’Amministrazione senigalliese, hanno sentenziato nella pronuncia parziale già emessa.
Scrivi commento (1 Commenti)
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 01 febbraio 2010 17:28 )
Leggi tutto...
Pubblicato lunedì, 01 febbraio 2010 14:15 - Letture Articolo 2464 - Condividi 
Senigallia, tre critiche a Scorribande
logo Scorribande, XIV edizionePubblichiamo di seguito la lettera ricevuta dalla redazione di 60019.it e Senigallia.org da parte di un lettore sul concorso a colpi di note "Scorribande". La nota manifestazione musicale, organizzata da 14 anni a Senigallia dalla scuola di musica "Musikè" di Senigallia, si appella al voto insindacabile di una giuria che permette ai gruppi di proseguire alle fasi finali. Fatto questo che ha destato molte perplessità per la regolarità della procedura.
Scrivi commento (1 Commenti)
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 01 febbraio 2010 14:16 )
Leggi tutto...
Pubblicato venerdì, 29 gennaio 2010 21:07 - Letture Articolo 2686 - Condividi 
Vasche di compensazione: il parere di Floriano Schiavoni
Floriano SchiavoniTutte le persone interessate alla presentazione del progetto relativo alla realizzazione delle vasche di compensazione idraulica, da realizzarsi presso la frazione Brugnetto, hanno manifestato contrarietà all’opera così come è stata presentata dai tecnici della provincia di Ancona per i seguenti motivi.Scrivi commento (0 Commenti)
Leggi tutto...
Pubblicato venerdì, 29 gennaio 2010 20:36 - Letture Articolo 2622 - Condividi 
Marcantoni parla di Mangialardi e del suo copia-incolla
Vignetta di Tonini Bossi sull'intervento di MarcantoniSe la campagna elettorale è questa, che miseria! Anche noi elettori siamo titolati ad esprimere i nostri giudizi. Io voglio farlo estraniandomi dal fatto “Mangialardi” descritto da Marcantoni; tantomeno voglio difenderlo, se crede, lo farà da solo.
 
Scrivi commento (5 Commenti)
Leggi tutto...
<< Inizio < Precedente 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Prossimo > Fine >>

Risultati 1001 - 1020 di 2170


Guarda le previsioni meteo a Senigallia per i prossimi giorni
Segui il nostro Network
Le ultime notizie pubblicate sui nostri portali, eventi, opinioni, commenti dei lettori, da Senigallia, valle del Misa, Ancona




TuttoSenigallia.it - Le aziende della città
Utenti Online
Abbiamo 606 visitatori online
Menù
Home
Annunci-Partecipazioni
Meteo Senigallia
Storia di Senigallia
Musei
Monumenti
Manifestazioni
Mario Giacomelli
Indirizzi utili
Frazioni di Senigallia
Città gemellate
Sport
La pesca
Hotel di Senigallia
Tutto Senigallia: Hotel
Locali di Senigallia
Ristoranti di Senigallia
Aziende e Siti amici
Mappa del sito



Aziende italianeCerca
un'azienda
Cosa:


Dove:




Aziende a Senigallia