 L’ aggressione subita dai militanti della Lega Nord da parte di un gruppo di teppisti di estrema sinistra che ha impedito ad un partito democratico di svolgere la propria manifestazione, è l’apice di una escalation di idiozia e violenza che l’Amministrazione comunale continua a tollerare garantendo protezione politica a questi soggetti.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 12 ottobre 2009 14:56 )
|
Leggi tutto...
|
|
 Al sindaco che verrà va ricordato che il futuro di questa nostra splendida città si giocherà soprattutto su serie di scelte urbanistiche fatte non di slogan o di mode del momento, ma impostate con un progetto unitario per la città, frutto di un intervento di pianificazione, ad oggi completamente latente, che non dovrà più riproporsi come sommatoria di scelte sporadiche e casuali, troppo spesso contrastanti e incongruenti.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
 Il progetto dell´UdC, sia a livello nazionale che locale, è quello di rinnovare la politica facendo entrare persone nuove al proprio interno, per avere quel ricambio generazionale che è il rimedio migliore per affermare la partecipazione democratica contro il consolidarsi di equilibri politici che possono portare a conflitti di interesse.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Risposta del Mezza Canaja dopo le dichiarazioni della Diocesi di Senigallia sul termine delle occupazioni in via delle Caserme iniziate l'8 agosto scorso
 Più che la risoluzione di un problema, il comunicato della Diocesi di Senigallia sembra il finale di una favola. Un occupante sparisce, l’altro viene accolto nelle misericordiose braccia della chiesa, e tutti vissero felici e contenti. La realtà è ben diversa.
Scrivi commento (3 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Il GSA: compensazione più "elettorale" che ambientale. La città ancora senza progetto
 Nei mesi scorsi si è molto parlato del Parco della Cesanella, come di un’opera finalmente in via di realizzazioni ed aspettavamo di conoscere l’ultima ipotesi progettuale per il parco. In attesa, ancora, di un progetto che evidentemente non c’è, vorremmo porre all’attenzione delle forze politiche e della pubblica opinione due questioni per noi fondamentali.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
In redazione la segnalazione di un lettore sulla vicenda delle case abbandonate occupate da immigrati
 Dopo l'articolo di lunedì 5 ottobre sull'operazione dei Carabinieri di Senigallia che ha portato all'arresto di due immigrati clandestini e all'espulsione di altri due, una segnalazione di un nostr lettore è giunta alla redazione di 60019.it indicando un altro casolare abbandonato dove da anni risiedono oltre una decina di immigrati, non sappiamo se regolari o meno.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Le parole che il sindaco non ha detto in consiglio comunale
Non sono importanti le parole che il sindaco Angeloni ha pronunciato in consiglio comunale l’altra sera sulla questione del macroscopico conflitto di interessi esistente. Sono importanti quelle che non ha detto.
Scrivi commento (1 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Ne abbiamo scoperta un’altra. Questa volta al catasto. Abbiamo risposto noi ad una delle sei domande alle quali l’assessore Mangialardi ha “risposto” con il silenzio. Ed ora ne comprendiamo anche le ragioni. Ci sono infatti ventisei motivi per cui il sindaco Luana Angeloni dovrebbe dimettersi. Scrivi commento (1 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Riflessioni politiche di Primo Gazzetti, candidato UdC a Sindaco di Senigallia
Il comparto edilizio senigalliese non va criminalizzato, ma va semplicemente cambiato il modo di concepire la gestione del governo del territorio, nel Comune. Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( martedì, 29 settembre 2009 18:28 )
|
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato lunedì, 28 settembre 2009 11:48 -  2244 -
Condividi

|
Primarie: Mancini replica a Mangialardi
|
L'invito dell'Assessore rivolto al candidato per Rifondazione durante l'ufficializzazione della sua candidatura: "Partecipi con noi"
 "Riguardo alla “sfida” che mi è stata rivolta da Maurizio, mi sembra di trovarmi di fronte ad un invito del Gatto e la Volpe oppure del Lupo-Nonna a Cappuccetto Rosso: “Nonna, ma che belle primarie che hai!” “Sono per ascoltarti meglio… ”, e appena Cappuccetto si avvicinò, “…e per sbranarti meglio!!!” e, afferrata l’ingenua bambina, la mangiò in un sol boccone.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
 Avevano affisso un cartello in cui esplicitamente annunciavano: " Cercasi operai italiani di settore". E subito sono partite le polemiche, razzismo si, razzismo no, con un seguito di dibattiti e commenti sulla discriminazione degli immigrati che hanno animato la discussione fin dalla tarda di mercoledì 23 settembre. Ora, finalmente è arrivata la nota della Vetreria Misa, che pubblichiamo di seguito in versione integrale.
Scrivi commento (7 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( venerdì, 25 settembre 2009 20:24 )
|
Leggi tutto...
|
|
Azienda di Senigallia cerca dipendenti purchè non stranieri
L'attuale crisi economica, produce man mano che si radicalizza, seri problemi di carattere sociale, fra i più gravi, quello del razzismo. Nonostante la maggior parte dei senigalliesi combatta il razzismo, il fenomeno non accenna ad arretrare, inglobando uffici che erogano servizi, come le agenzie per la casa, del lavoro, nemmeno gli uffici pubblici si salvano.
Scrivi commento (10 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( giovedì, 24 settembre 2009 11:45 )
|
Leggi tutto...
|
|
Il candidato a sindaco di Senigallia per Coordinamento civico e Pdl Fabrizio Marcantoni: "Impediremo ulteriori scempi"
 La demolizione delle ex colonie Enel è un fatto gravissimo. Una vera e propria condanna a morte per un pezzo di storia della città, inflitta senza neanche un processo sommario. Del resto, aspettarsi qualcosa di diverso dall'Amministrazione uscente era impossibile.
Scrivi commento (5 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Riflessioni da parte del candidato a sindaco di Senigallia Primo Gazzetti e di Matteo Perini (UdC)
Senigallia non ha un´area in cui poter localizzare nuovi impianti industriali ad esempio nei nuovi settori produttivi a basso impatto ambientale dell´informatica, della creazione di energia verde, delle produzioni alimentari di qualità, e non solo questi.
Scrivi commento (1 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Riflessioni politiche del candidato a sindaco Fabrizio Marcantoni sull'incontro organizzato a Senigallia dal Lions Club per discutere della complanare
 Prima di andare al sodo, una premessa: la mia presa di posizione non è né una critica, né tanto meno un attacco ai Lions, un'associazione che a Senigallia (e non solo), si è sempre contraddistinta per l'altissimo valore etico, culturale e sociale delle proprie iniziative, intraprese ogni volta con spirito disinteressato, senza la volontà di appoggiare questa o quella parte politica e senza la necessità di esserne appoggiata.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
La demolizione delle colonie ex Unes Enel rappresenta un fatto grave per la città.
Quando questa dichiarazione verrà pubblicata non so se resterà o quanto resterà dell’edificio, nonostante l’art. 17/F delle Norme Tecniche del Piano Regolatore Generale che recita: “… fino alla data di approvazione del Piano attuativo saranno consentiti … interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria …”.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato giovedì, 24 settembre 2009 14:20 -  2249 -
Condividi

|
Il metodo Prodi e la complanare
|
Riflessioni politiche di Primo Gazzetti, candidato a sindaco di Senigallia per l'UdC
Il progetto della strada complanare all´A14 è salutato con apprezzamenti dai cittadini che vogliono una strada interquartieri che possa alleggerire il traffico lungo la Statale, ed è contestato da chi pensa che fare più strade sposta il problema del traffico, ma non lo risolve. Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Rendo noto, per opportuna conoscenza e perchè ciascuno mediti, la documentazione (scaricabile in fondo all'articolo, n.d.r.) che, contrariamente a quanto dichiarato a più riprese dal Sindaco Luana Angeloni, tutti i membri della sua famiglia e Lei stessa sono soci e proprietari di società immobiliari operanti nel Comune di Senigallia: Villa Bucci, Liceo Scientifico, Casa Santinelli- via Capanna ecc... Scrivi commento (3 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Al Presidente del Consiglio Comunale
Egr, Presidente,
nella seduta della commissione urbanistica di giovedì 10 settembre i consiglieri commissari del PDL e del Coordinamento Civico, sono intervenuti regolarmente sulla base della convocazione prevista, per la discussione delle osservazioni presentate al Piano Particolareggiato del Centro Storico – “Piano Cervellati”.
In questa occasione, la consigliera del gruppo Verdi, arch. Raffaella Fabrizzi, ha richiesto all’Assessore all’Urbanistica Maurizio Mangialardi una relazione sulla vicenda Villa Bucci, sollevata proprio nei giorni precedenti dalle forze di opposizione.
Scrivi commento (1 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
|