L’ultima furbata di Volpini e Sardella sui manifesti abusivi
 Ancora una volta fanno i furbi. Invece di citare a sproposito sentenze (questa volta addirittura della Corte Costituzionale che viene maldestramente tirata per la giacchetta fino a taroccarla) che nulla hanno a che vedere con il reato commesso dai responsabili del Partito Democratico, i capi-partito Volpini e Sardella farebbero bene a scusarsi con la città per la selvaggia affissione dei manifesti e per gli illeciti commessi dal proprio schieramento politico, violando peraltro la par condicio (che, quando riguarda Berlusconi rappresenta il problema dei problemi, quando riguarda loro rappresenta una bazzecola da nulla). Scrivi commento (2 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
 Il 21 giugno, giorno del Solstizio d'estate, si celebra in tutta Europa la Festa della Musica. Con questa manifestazione il Ministero per i beni e le attività culturali (Mibac), con l'intento di promuovere presso un pubblico sempre più giovane e sempre più vasto la cultura musicale, mette a disposizione i luoghi d'arte statali per la realizzazione di manifestazioni musicali. Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( venerdì, 19 giugno 2009 19:22 )
|
Leggi tutto...
|
|
 Al via la stagione turistica anche alla Pinacoteca Diocesana di Senigallia che apre i battenti da questo fine settimana con i nuovi orari estivi, proponendo al pubblico di residenti e turisti i suoi preziosi tesori d’arte dal XVI al XX secolo. Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( venerdì, 19 giugno 2009 19:08 )
|
Leggi tutto...
|
|
 Terminate le elezioni nei vari Comuni del comprensorio di Senigallia, la Confartigianato fa un appello ai nuovi amministratori che, premiati dagli elettori, si troveranno ad amministrare. “ Ora - fa presente il Segretario della Confartigianato di Senigallia Giacomo Cicconi Massi - è importante che al centro dei dibattiti tornino gli imprenditori e il mondo del lavoro.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
 Mercoledì 17 un altro gruppo di Volontari dei “Falchi della Rovere” di Senigallia è ripartito per dare supporto nelle attività di gestione dell’emergenza nelle terre Aquilane tormentate dal sisma. Per l’Emergenza Abruzzo, l’impegno del Nucleo di Protezione Civile "Falchi della Rovere" è stato abbastanza importante: dall’evento sismico i nostri volontari hanno dedicato circa 90 giornate per dare una mano nelle tendopoli, per sostegno logistico e morale alle persone colpite dagli eventi. Scrivi commento (2 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Dal 22 giugno al 16 luglio l'iniziativa del CIR33 per informare e sensibilizzare bambini e adulti
 Dopo il successo della prima edizione delle RiciclOlimpiadi del CIR33, svoltasi a Jesi nel mese di maggio con la partecipazione di molte scuole dei Comuni consorziati, la manifestazione ludico - sportiva si sposta sulle spiagge di Senigallia, per divertire ed educare grandi e piccini alle corrette pratiche di riciclo e riutilizzo dei rifiuti e dei vecchi oggetti.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
 L' imminente inizio dei lavori per la realizzazione della terza corsia sulla A14 ha già avuto come effetto l'avvio di molte procedure di esproprio di terreni e costruzioni collocati lungo il tracciato previsto che, verosimilmente, potrebbero dare vita a numerosi contenziosi con il rischio di un notevole appesantimento dell'azione amministrativa.
Scrivi commento (1 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
|
Le riflessioni dell'Ambasciata dei Diritti sulle polemiche sopra la questione degli immigrati e dell'integrazione. "il Comune non ha mai risposto alle nostre proposte"
 Prendiamo spunto dall’articolo di Mhoamed Malih, pubblicato sulla stampa locale, per associarci, come Ambasciata dei Diritti, condividendo quanto è stato scritto.
Il 2 Giugno, durante la festa della Repubblica, l’ inaugurazione della Piazza del migrante, con tanto di polemica al seguito per il giorno scelto, adesso la festa della Musica dedicata all’integrazione dei popoli. Scrivi commento (1 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
|
Le iscrizioni aperte fino al 5 luglio
 Spesso i giovani diplomati e laureati lamentano la mancanza di esperienze pratiche e professionalizzanti. Così il Museo comunale d’arte moderna di Senigallia propone un corso gratuito con laboratori atti a rispondere alle esigenze dei giovani, che davvero vogliono rimboccarsi le maniche e misurarsi con un concreto progetto giornalistico ed editoriale. Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Sabato 27 giugno una notte di scatenato rock and roll alla Rotonda a Mare con una accoppiata live e dj set da urlo che si alterna fino alle 3 del mattino
 Bentornati nel regno dello swing e del r’n’r! Sabato 27 e domenica 28 giugno torna l’appuntamento con il “Waiting for Summer Jamboree X” a Senigallia. Torna con una sorpresa: in proiezione domenica 28 per la rassegna cinematografica in jamboree alla Piccola Fenice, ci sarà infatti l'ANTEPRIMA di CADDILLAC RECORDS (USA 2008), film appena uscito in Italia.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato venerdì, 19 giugno 2009 13:04 -  10796 -
Condividi

|
Senigallia-Capo Nord: 5000 Km in bicicletta
|
Mercoledì 24 il via da Piazza Roma per l'impresa del senigalliese Salvatore D'Amico
 Ha 57 anni, fa il fisioterapista all'ospedale di Senigallia e di imprese ciclistiche ne ha già affrontate altre. Ma ora per Salvatore D'Amico c'è un nuovo sogno da realizzare, quello di raggiungere Capo Nord (Norvegia) in bicicletta. Scrivi commento (1 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Sulla vicenda delle bacheche elettorali, dopo le grida dell'opposizione, come dirigenti locali del partito democratico crediamo sia necessario fare chiarezza, senza con ciò voler entrare in sterili polemiche che poco interessano l'opinione pubblica cittadina. Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
L’A. S. D. Pallacanestro Goldengas Senigallia è lieta di annunciare di aver trovato l’accordo anche per il prossimo campionato con l’atleta Marco Gnaccarini.
Scrivi commento (1 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( venerdì, 19 giugno 2009 12:52 )
|
Leggi tutto...
|
|
L’artista senigalliese festeggiata al Musinf
Artisti senigalliesi sempre al centro dell’attenzione nazionale. A ricordarlo è l’incontro con Chiara Diamantini, che si svolgerà venerdì sera, alle 21, al Musinf, nell’ambito del corso di fotogiornalismo, coordinato da Giorgio Pegoli. Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( venerdì, 19 giugno 2009 12:31 )
|
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato giovedì, 18 giugno 2009 20:46 -  2874 -
Condividi

|
Nuovo direttivo per il GSA Senigallia
|
 Giovedì 4 giugno 2009 si è tenuto, nei locali della I Circoscrizione, il quattordicesimo congresso del Gruppo Società e Ambiente.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
|
 "Il Comitato pro Cesanella ... e non solo" intende intervenire nella discussione che si è sviluppata, intorno allo spettacolo pubblico radiofonico del Caterraduno, tenutosi domenica 14 giugno in Piazza Roma "turbato" da una contestazione verbale del Comitato Versus Complanare, al quale è stata negata la possibilità di esprimersi in diretta. Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( giovedì, 18 giugno 2009 18:26 )
|
Leggi tutto...
|
|
|