 Get.ma Architetto,
ho avuto l’opportunità di leggere il parere espresso da codesta Spett. Soprintendenza sul “progetto di riqualificazione e ristrutturazione urbanistica delle ex Colonie Marine – Ex Colonia Unes – Enel sul lungomare Leonardo da Vinci” (Tutela Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n° 42. Responsabile del procedimento: Arch. Biagio de Martinis). Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
 Le ex colonie dell'Enel ancora al centro del dibattito politico e culturale senigalliese. Dopo il prof. Baldetti, dopo la risposta della comunità ebraica per bocca del presidente Claudio Calderoni, dopo i documenti di Tarcisio Torreggiani e la risposta della soprintendenza che ha giudicato "abbattibile" l'edificio perchè privo di alcun interesse storico e culturale per Senigallia, ecco che a prendere la parola sono i consiglieri di minoranza Roberto Mancini (Prc) e Andrea Bacchiocchi (Gruppo Misto). Scrivi commento (1 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 18 maggio 2009 17:26 )
|
Leggi tutto...
|
|
Sulla vicenda delle vasche di espansione nella zona tra Brugnetto e Bettolelle, i compensi "scompensati" da parte della Provincia. Il resoconto di Floriano Schiavoni, consigliere comunale per il Pdl.
Dopo numerose sollecitazioni sono riuscito ad avere i dati economici relativi alla realizzazione delle vasche di espansione (oggi ridefinite “aree di compensazione idraulica”). Scrivi commento (1 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( venerdì, 15 maggio 2009 16:07 )
|
Leggi tutto...
|
|
 Signor Presidente,
prendo atto che codesta Spett. Comunità, come lei afferma nel comunicato giuntomi attraverso “viveresenigallia”, non ha “mai ricevuto alcuna istanza o richiesta di informazioni sulla questione sollevata per le ex Colonie Enel”. Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
 Che i dibattiti abbiano una loro intrinseca vivacità, è di una ovvietà che trova tutti d’accordo; ancor più se sorgono dal basso e con temi che toccano seri interessi della collettività. Ciò che invece contraddistingue una sterile forma di polemica da un sano confronto in contraddittorio è appunto la natura delle conclusioni. Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Dal Comitato la richiesta di rettifica di un articolo apparso sulla stampa locale
Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa che il Comitato Pro Cesanella ha diramato dopo la pubblicazione sul Messaggero del 11-05-09 a pag. 45 delle dichiarazioni dell'Assessore Volpini, articolo da cui, secondo il Comitato, si dipingerebbe un'immagine dell'associazione non rispondente alla realtà. Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
 Una statale senza code e sempre fluida da Cesano a Marzocca è un’ipotesi praticabile, senza neppure troppe difficoltà, alla sola condizione che si affronti il problema della mobilità in modo corretto e globale, tenendo però conto che è illusorio pensare alla sola complanare come unica soluzione di drenaggio e di riduzione del traffico litoraneo. Scrivi commento (1 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
.jpg) Prove di illusionismo e magia da Houdinì di provincia. Per vincere la causa contro i 400 cittadini la cui ultima e decisiva udienza è prevista per la mattina di mercoledì 6 maggio davanti al Tar Marche, i l Comune di Senigallia nelle sue ultime memorie difensive depositate nella cancelleria del tribunale ha fatto sparire il parco pubblico delle Saline. “Non esiste” ha spiegato il Comune ai giudici del Tar. Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
 Credo si possa condividere in toto la garbata, ma ferma, lettera aperta inviata dal Prof. Baldetti al Sindaco di Senigallia in merito alla programmata demolizione a scopo “edilizio-speculativo” dellaColonia ex ENEL con conseguente compromissione del lungomare di levante. Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
 La candidatura di Fabrizio Marcantoni rappresenta finalmente, per la prima volta, l’effettiva realizzazione dell’unico sistema serio e concreto di esprimere una candidatura. Nasce cioè da un manifesto civico, con indicati sei punti concreti di lavoro e di programma, che Liberi per Senigallia e Lista Marcantoni, già uniti nel “Coordinamento Civico”, lanciarono oltre un anno fa. Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
 Apprendiamo sorpresi che il candidato sindaco del Partito delle “Libertà” e delle liste civiche vuole fare sua, in consiglio comunale, la proposta che il centro sociale Mezza Canaja portò all’incontro Agenda 21 tenutosi a San Rocco il 17 ottobre del 2008, riguardante la possibilità alternativa alla costruzione della Complanare di convogliare il traffico di attraversamento mediante l’utilizzo delle future tre uscite autostradali che percorrono Senigallia da Marina di Monte Marciano a Marotta, a pedaggio gratuito. Scrivi commento (1 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Molti, in questi giorni, hanno chiesto commenti su quello che è avvenuto sabato scorso.
Il riferimento è all’annuncio effettuato durante una manifestazione del Popolo della Libertà, della candidatura a sindaco di Fabrizio Marcantoni. Ebbene, il primo commento che posso fare si racchiude in due semplici parole: unità e novità.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato venerdì, 24 aprile 2009 12:27 -  42018 -
Condividi

|
Via Zanella, nuova rotatoria?
|
Perché in occasione degli imminenti lavori di ristrutturazione e di riqualificazione del quartiere delle case popolari del quartiere Duca d’Aosta non si è prevista la realizzazione di una rotatoria all’intersezione con la statale delle vie Zanella e Cilea? Scrivi commento (1 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( venerdì, 24 aprile 2009 12:37 )
|
Leggi tutto...
|
|
Nell’ultima seduta del consiglio comunale ho presentata un’interrogazione orale, come consigliere comunale del Popolo della Libertà, relativa all’organizzazione dei turni delle farmacie dislocate nel territorio comunale di Senigallia.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
 In seguito alle osservazioni della Provincia alla Variante Arceviese, accettate dalla Amministrazione Comunale, si è giunti alla cancellazione di due comparti edificatori, Vallone e Borgo Passera, e alla diminuzione di quello di Bettolelle. La motivazione, individuata nell'insistenza di quei comparti in aree di tutela paesaggistica, se pur ineccepibile da un punto di vista strettamente tecnico, non si fa carico in nessun modo delle criticità esistenti sul nostro territorio. Scrivi commento (2 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( mercoledì, 15 aprile 2009 16:57 )
|
Leggi tutto...
|
|
Dalla recente presentazione della proposta Portoghesi sull’area Sacelit, si è avuta la conferma di un progetto di notevole qualità architettonica, stupendamente bello, ma allo stesso tempo inadeguato a realizzare gli obiettivi della continuazione e dell’estensione della città su quel luogo, attesi e ricercati da tutti, confermati anche dalla relazione, ma di fatto smentiti dagli elaborati, mai estesi oltre il limite degli ex stabilimenti, occultando una progettualità di coordinamento con il contesto mai affrontata.
Scrivi commento (3 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( giovedì, 02 aprile 2009 21:14 )
|
Leggi tutto...
|
|
Arrivati da saldare anche i pasti di febbraio. I dirigenti non rinunciano al benefit

I dirigenti non hanno rinunciato al piatto di pastasciutta a spese dei cittadini. Nonostante il nostro invito pubblico, in un momento di crisi che dovrebbe indurre tutti a fare qualche minimo sacrificio, quasi tutti i dirigenti del Comune di Senigallia superstipendiati hanno continuato anche per il mese di febbraio a mangiare a spese nostre. Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 30 marzo 2009 18:48 )
|
Leggi tutto...
|
|
Chi conosce Borgo Passera si rende conto che qualcosa, nelle norme urbanistiche o nella traduzione delle stesse, nel comune di Senigallia non funziona. Il sottoscritto, dopo aver effettuato un breve sopralluogo, si è reso conto della presenza di immobili ammassati fra di loro, di vie strette e in pessime condizioni, della mancanza di adeguata viabilità, e di case realizzate in prossimità del fosso. Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( venerdì, 27 marzo 2009 11:22 )
|
Leggi tutto...
|
|
 E’ bastata l’idea dei matrimoni alla rotonda e la proposta di insediare un casinò in città per paragonare Senigallia ad una nuova Las Vegas o Montecarlo.
A proposito appare quanto mai appropriata la citazione dell’architetto Puig Domenec che nell’incontro del marzo del 97 a San Rocco sulla Sacelit disse che le idee possono essere diverse, ma ciò che conta è riaccendere l’entusiasmo popolare, né sono importanti i soldi, né la partecipazione degli enti pubblici. Scrivi commento (2 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
|