Non mi unisco al coro ipocrita e servile di chi finge di strapparsi le vesti per il ventilato abbandono dalla politica della signora Angeloni. Quando una funzionaria di partito, con nessun altro merito politico se non quello di avere obbedito al vademecum della cellula, lascia la politica, è un giorno di sollievo. Scrivi commento (9 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato domenica, 01 febbraio 2009 16:54 -  2706 -
Condividi

|
"No al Referendum: una mattonata per tutti"
|
Ho appreso che il referendum sull'assetto del lungomare senigalliese non è stato ammesso. Purtroppo si tratta di una "mattonata" ampiamente prevista, che umilia in primo luogo i cittadini senigalliesi, ai quali è stata sottratta la parola ovvero la possibilità di pronunciarsi sul futuro della loro stessa città; ciò conferma la presenza e il peso di una cappa autoritaria che spegne le istanze provenienti dalla società civile. Scrivi commento (2 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
 Sulla questione riguardante lo stato di degrado in cui versano molti quartieri di Senigallia, La Segreteria comunale UDC intende aggiungere ulteriori riflessioni, sempre sull’area del Cesano, ma con l’obiettivo di farne una panoramica completa. Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( domenica, 01 febbraio 2009 16:50 )
|
Leggi tutto...
|
|
Le associazioni ambientaliste hanno chiesto ripetutamente in passato che ogni intervento sul verde urbano di Senigallia dovesse essere subordinato alla presentazione di un Piano del Verde. Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Nella seduta del 28 u.s., il Consiglio Comunale ha esaminato la questione della cessione delle azioni Gestiport, oggi di proprietà del Comune. La pratica non è stata presentata con sufficiente chiarezza da parte della Giunta, soprattutto perché è mancato un ragionamento programmatico complessivo circa il futuro del porto, la destinazione e l’utilizzo degli spazi che saranno a disposizione una volta ultimati i lavori attualmente in corso, non essendo stato ancora presentato ufficialmente il nuovo Piano Particolareggiato dell’area portuale. Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( giovedì, 29 gennaio 2009 18:56 )
|
Leggi tutto...
|
|
Caro difensore civico, permettimi di sottolineare, anche per l’amicizia e la stima reciproca che ci lega, che sulla questione dell’audizione del promotore dei referendum Luciano Chiappa, hai sbagliato due volte. La prima volta, quale presidente del Comitato dei Garanti, rifiutando in prima battuta di ricevere il promotore. La seconda volta cercando di rimediare alla caduta di stile convocando Luciano Chiappa solo dopo una accesa riunione interna al Comitato e due giorni dopo aver formalizzato il primo rifiuto e addossando al promotore una presunta e inesistente scorrettezza.
Scrivi commento (1 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
L’evento della sera del 22 gennaio, che ha visto il dott. Montanari in qualità di relatore sul tema dell’inquinamento atmosferico indotto dalle nanoparticelle, ha avuto del “fenomenale”! Scrivi commento (2 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Pubblichiamo una lettera aperta inviata dai promotori del Referendum Consultivo sul Lungomare di Senigallia al Difensore Civico, che non sono ancora riusciti ad incontrare per verificare l'ammissibilità del loro quesito referendario. Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Da un nostro lettore riceviamo e pubblichiamo la segnalazione dell'abbattimento di alcuni alberi in via Stradone Misa a Senigallia:
Il giorno 14 gennaio, in via Stradone Misa all’altezza del civico 92, è stato tagliato dal Servizio Verde e Ambiente del Comune di Senigallia un acero di 40 anni in perfetta salute, assieme ad un “albero di GIUDA”, senza alcun giustificato motivo in quanto non recavano alcun fastidio o intralcio; al contrario, abbellivano l'arredo urbano e donavano alla comunità tutto quello che possono donare le piante.
Scrivi commento (1 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( giovedì, 22 gennaio 2009 10:50 )
|
Leggi tutto...
|
|
Basterebbe leggere l’ultimo imbarazzante (e imbarazzato) comunicato dell’Amministrazione comunale per convincersi che siamo in mano a dei pressappochisti della politica e a dei dilettanti amministrativi. Il sindaco e i suoi, di fatto, si auto-accusano di essere incapaci di custodire delle opere d’arte, di non essere idonei a preservare la sicurezza di un antico palazzo comunale, di non essere in grado di gestire la custodia di una chiave di ingresso. Scrivi commento (1 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Lunedì 19 Gennaio, alle ore 13, di fronte al Gip di Ancona, si terrà l’udienza preliminare del processo instaurato a seguito della seconda querela presentata dal dirigente dei lavori pubblici di Senigallia Gianni Roccato nei confronti del sottoscritto. Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Se è vero che le mura rappresentano il principale elemento identitario di un centro storico, è anche vero che la loro conservazione e la loro visibilità costituiscono la premessa indispensabile per la loro conoscenza e per il godimento dei valori culturali ed estetici che racchiude. Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
A seguito di un sopralluogo effettuato dall'Associazione Confluenze nell'alveo del fiume Misa in località Bettolelle, sono emerse situazioni che richiedono la più alta attenzione e l'avvio di un dibattito sulle più opportune misure di contrasto al fenomeno dell'abbandono dei rifiuti.
Scrivi commento (3 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( martedì, 13 gennaio 2009 13:39 )
|
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato domenica, 11 gennaio 2009 19:42 -  6098 -
Condividi

|
Disagio nei quartieri di Senigallia: Cesano
|
Come ho già anticipato nel recente articolo, uno dei denominatori comuni della periferia di Senigallia, e non solo, è il disagio che si vive in molti quartieri. È lunga la lista, molti di più i problemi da analizzare, pertanto ritengo utile e proficuo soffermarmi su un argomento alla volta.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( domenica, 11 gennaio 2009 19:44 )
|
Leggi tutto...
|
|
Il consigliere Roberto Mancini ha ripreso a fare il furbetto dei quartieri estremisti. Dopo aver partecipato ad un corteo in cui si è espressa (lo si è letto nel comunicato degli organizzatori) solidarietà alla “lotta” palestinese (e non al popolo) e nessuna parola di condanna è stata spesa in solidarietà ai civili israeliani massacrati da Hamas, sale in cattedra e pretenderebbe di dare lezioni di democrazia a chi, al contrario di chi sventola falce e martello, la democrazia l’ha sempre praticata.
Scrivi commento (6 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Caro Paradisi, esprimiamo preoccupazione per le sue parole, assolutamente false e strumentali.
Noi siamo migranti che in questa città lavorano e producono ricchezza, spesso sfruttati e malpagati.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( sabato, 10 gennaio 2009 16:24 )
|
Leggi tutto...
|
|
"Domenica scorsa ero presente al corteo indetto dal centro Sociale Mezza Canaja e dal coordinamento migranti Terza Italia. Vorrei testimoniare che si è trattato di una iniziativa che ha espresso dolore per le tante vittime innocenti di questa ennesima, tragica, recrudescenza di una guerra mai cessata da cinquant'anni, foriera di tanti esecrabili lutti tra le popolazioni di ogni Stato coinvolto nel conflitto.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( venerdì, 09 gennaio 2009 22:29 )
|
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato venerdì, 09 gennaio 2009 10:31 -  2942 -
Condividi

|
Scuola: cosa cambia all'università
|
 Il segno è nella direzione della maggiore qualità, dei minori sperperi e delle minori… raccomandazioni. Ecco le principali modifiche per l'università italiana introdotte dal decreto Gelmini 180.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato mercoledì, 07 gennaio 2009 11:47 -  3552 -
Condividi

|
"E’ inquietante l’antisemitismo in città"
|
Esprimo sdegno e preoccupazione per il corteo di chiara ispirazione antisemita avvenuto nei giorni scorsi a Senigallia. E’ preoccupante soprattutto il fatto che ci siano stranieri in questa città che esprimano solidarietà ad Hamas i cui miliziani, è bene ricordarlo, hanno aggredito Israele con un continuo (e mai cessato) lancio di missili tra la popolazione civile. Scrivi commento (6 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|