Pubblicato lunedì, 24 novembre 2008 15:13 - Letture Articolo 3102 - Condividi 
Complanare:"Il Comitato Versus Complanare è impegnato nell'approfondimento"
complanareConsiderato che in questi giorni siamo stati più di una volta chiamati in causa, direttamente o indirettamente, su alcune questioni concernenti la complanare, ribadiamo anzitutto la nostra perseverante azione nei confronti di un così  scriteriato progetto, poi vorremmo   dire la nostra sugli argomenti dibattuti.
Scrivi commento (0 Commenti)
Leggi tutto...
Pubblicato lunedì, 10 novembre 2008 12:39 - Letture Articolo 3059 - Condividi 
"Caccia alla soluzione: la soluzione è soprattutto la caccia"
cinghialeDopo i continui danni segnalati dagli agricoltori e dagli automobilisti sento il dovere di suggerire all’assessore competente( visto l’assoluto immobilismo dello stesso) la possibile soluzione al grave problema relativo all’eccessiva popolazione di cinghiali presente all’interno del parco del conero e in alcune zone adiacenti al parco della gola della rossa.
I danni pagati ( nella maggioranza denaro pubblico) nel 2007 sono stati pari a 4 milioni di euro.
Se poi consideriamo i danni all’ecosistema bosco la cifra ( che in pochi considerano ) è destinata ad aumentare.
Scrivi commento (2 Commenti)
Leggi tutto...
Pubblicato lunedì, 10 novembre 2008 11:10 - Letture Articolo 2998 - Condividi 
"Amnesia o folgorazione?"
Luigi Rebecchini al coreteo studentesco a SenigalliaGrande, straordinaria manifestazione questa sera (sabato 8 novembre ndr) a Senigallia di studenti, genitori e insegnanti contro i provvedimenti governativi sulla scuola.
Ho visto assessori e sindaco unirsi al corteo e leggo ora sulla stampa locale un articolo dell’assessore e vicesindaco Ceresoni.
Mi fa piacere questa loro presenza e auspico che le cose dette siano sentite e non frutto di un certo opportunismo.
Scrivi commento (0 Commenti)
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 10 novembre 2008 11:26 )
Leggi tutto...
Pubblicato giovedì, 06 novembre 2008 17:50 - Letture Articolo 3019 - Condividi 
"Ne siamo certi: il Tar ristabilirà la giustizia a maggio"

antennaLa decisione del Tar di non concedere la sospensiva in merito alla realizzazione del traliccio posizionato al centro del parco urbano delle Saline e di fissare contestualmente il definitivo giudizio di merito in tempi rapidissimi (il prossimo 6 maggio) non ci sorprende e ci fa invece ben sperare per l’esito definitivo del giudizio.

Scrivi commento (2 Commenti)
Ultimo aggiornamento ( venerdì, 07 novembre 2008 16:13 )
Leggi tutto...
Pubblicato martedì, 04 novembre 2008 10:01 - Letture Articolo 3255 - Condividi 
Nasce il Comitato dei Genitori degli atleti del pattinaggio

antenna
Nasce un nuovo Comitato contro il traliccio di telefonia mobile installato dentro il parco verde urbano del quartiere Saline di Senigallia. Si tratta dei genitori (circa settanta) dei bambini e dei ragazzi che si alleneranno nella pista di pattinaggio del parco delle Saline proprio sotto il raggio delle onde elettromagnetiche.

Scrivi commento (1 Commenti)
Ultimo aggiornamento ( martedì, 04 novembre 2008 10:02 )
Leggi tutto...
Pubblicato giovedì, 30 ottobre 2008 09:58 - Letture Articolo 3509 - Condividi 
Il GSA su Piano Area ex Colonie
piano ex colonie enelLa decisione della Amministrazione Comunale, annunciata nel corso della seduta della Seconda Commissione consigliare, di procedere ad una revisione del Piano d’area in oggetto, con il rinvio della chiusura del lungomare di fronte alle ex colonie, è da noi ritenuta opportuna, ma non risolutiva.
Scrivi commento (0 Commenti)
Leggi tutto...
Pubblicato mercoledì, 29 ottobre 2008 18:17 - Letture Articolo 3465 - Condividi 
"Chiarezza sulla vicenda della Pista sul ghiaccio"

Mauro GuenciIn merito all’iniziativa “pista sul ghiaccio” di cui si è letto in questi giorni, che fanno riferimento alla mia persona e a tutto il pattinaggio che rappresento, è necessario fare chiarezza sulle passate vicende ed illustrare come sono andate realmente le cose. Non certamente per fare polemica ma solo per fare chiarezza ed evitare fraintendimenti da parte di tutti.

Scrivi commento (0 Commenti)
Ultimo aggiornamento ( mercoledì, 29 ottobre 2008 18:18 )
Leggi tutto...
Pubblicato martedì, 28 ottobre 2008 14:09 - Letture Articolo 3647 - Condividi 
"Il Gip archivia la querela: legittime le critiche al dirigente Roccato"
Roberto ParadisiIl Giudice per le indagini preliminari di Ancona ha definitivamente archiviato il procedimento penale instauratosi a seguito della infondata e temeraria denuncia-querela che il dirigente del Comune di Senigallia ing. Roccato aveva presentato nei miei confronti accusandomi di averlo diffamato in relazione al caso del cantiere ex Gil. Scrivi commento (0 Commenti)
Leggi tutto...
Pubblicato martedì, 28 ottobre 2008 13:58 - Letture Articolo 3309 - Condividi 
"Il rispetto degli animali"
cacciaSono un amante degli animali e della natura e ne ho rispetto in tutte le sue forme.
Sono anche convinto però che una parte della alimentazione umana comprende, per natura stessa, la carne così come sarebbe contronatura voler costringere una tigre a non uccidere altri animali per nutrirsi.
Scrivi commento (0 Commenti)
Leggi tutto...
Pubblicato sabato, 25 ottobre 2008 17:06 - Letture Articolo 2832 - Condividi 
"Quando le banche non fanno scuola!"
Mezza CanajaC’è crisi, c’è grossa crisi! E’ una crisi strutturale di sistema, che nasce negli USA e deriva dal fatto che le banche non sono più in grado di pagare l’insieme dei crediti che hanno coperto per garantire l’american way life, ovvero, indebitarsi per lo svago e non per i bisogni.
La crisi trova il suo detonatore nei mutui subprime, ma la sua origine sta nell’aumento del greggio e delle materie prime e nel conseguente aumentato complessivo del costo della vita, ma anche nell’elevato costo bellico per esportare democrazia.

Scrivi commento (0 Commenti)
Ultimo aggiornamento ( domenica, 26 ottobre 2008 14:10 )
Leggi tutto...
Pubblicato sabato, 25 ottobre 2008 14:26 - Letture Articolo 3028 - Condividi 
I Cobas: "Anche a Senigallia esplode il movimento degli studenti"
Manifestazione studenti No GelminiLa manifestazione di venerdì 24 ottobre 2008 ha visto un migliaio di studenti medi sfilare per le vie della città con passione e allegria dimostrando unità ed idee chiare. L'obiettivo è il ritiro della legge 133 Tremonti-Gelmini, che sta per essere approvata a tappe forzate in parlamento.

Scrivi commento (0 Commenti)
Ultimo aggiornamento ( sabato, 25 ottobre 2008 19:45 )
Leggi tutto...
Pubblicato giovedì, 23 ottobre 2008 13:08 - Letture Articolo 3190 - Condividi 
Penale e Mezza Canaja: le menzogne hanno gambe corte

Roberto ParadisiIncalliti bugiardi. Come i senigalliesi sanno, il sottoscritto non è solito fornire informazioni pubbliche inesatte avendo il “vizio” di parlare sempre e solo con atti alla mano. Eppure sono stato tacciato dall’Amministrazione comunale e dal solito assessore Ceresoni di raccontare (io!) falsità

Scrivi commento (1 Commenti)
Ultimo aggiornamento ( giovedì, 23 ottobre 2008 13:09 )
Leggi tutto...
Pubblicato sabato, 18 ottobre 2008 14:45 - Letture Articolo 2918 - Condividi 
"La vostra democrazia, la vostra partecipazione"
CSOA Mezza CanajaIeri sera (16 Ottobre ndr), abbiamo visto un Sindaco e i suoi assessori arroccati su un castello di carta, costruito da un esercito di tecnici armati fino ai denti di numeri, dati e studi.
Abbiamo visto una giunta in difficoltà farsi scudo con questi tecnici (per giunta non solo a nostro parere poco preparati e molto poco convincenti), scudo che non è stato sufficiente a ripararli dalle accuse della folla.

Scrivi commento (0 Commenti)
Ultimo aggiornamento ( sabato, 18 ottobre 2008 14:46 )
Leggi tutto...
Pubblicato venerdì, 17 ottobre 2008 14:51 - Letture Articolo 3373 - Condividi 
Impianto Saline: Chiesta sospensiva al TAR Marche

antennaIl Comitato dei cittadini del quartiere Saline ha notificato in queste ore al Comune di Senigallia, alla Nokia Siemens Network e a Wind Telecomunicazioni s.p.a. una nuova istanza cautelare davanti al Tar Marche, firmata dagli avvocati Roberto Paradisi e Filippo Boccioletti, per ottenere la sospensiva del permesso di costruire rilasciato dall’Amministrazione Comunale in favore di Nokia che sta realizzando, in questi giorni, il potentissimo impianto all’interno del Parco urbano delle Saline e in adiacenza a tutti gli impianti sportivi che sorgono nell’area protetta dalla legge regionale 25 del 2001.

Scrivi commento (1 Commenti)
Ultimo aggiornamento ( venerdì, 17 ottobre 2008 14:51 )
Leggi tutto...
Pubblicato giovedì, 16 ottobre 2008 17:00 - Letture Articolo 3681 - Condividi 
Nuove teorie sul desiderio

consumiCome è andata ? Ho perso tutto ! Chi scommette sul niente non vince niente ! Non lo sapevi ? Potevo anche non saperlo . . . ma le banche che sapevano potevano dirlo ! Si . . . , aspettati un favore dalle banche e morirai aspettando ! Sono morto lo stesso . Non ho più niente . Non essere pessimista . . . Vedrai che si aggiusterà tutto . Ora lo stato aiuterà le aziende quotate in borsa , facendo un’iniezione in danaro ; così che le aziende assumeranno nuovi lavoratori e si uscirà dalla recessione . Perché alla base dell’economia di mercato c’è una sola certezza : Il desiderio .

Scrivi commento (8 Commenti)
Ultimo aggiornamento ( giovedì, 16 ottobre 2008 17:02 )
Leggi tutto...
Pubblicato martedì, 14 ottobre 2008 10:52 - Letture Articolo 2889 - Condividi 
Complanare: Osservazioni e proposte del Gruppo Società e Ambiente

GSASenigallia è una delle poche città medio-grandi della fascia costiera marchigiana a non essersi dotata di una circonvallazione o, almeno di avere un progetto fattibile.Questo comporta, è sotto gli occhi di tutti ma è sempre bene ricordarlo, il transito dei veicoli di passaggio nella direttrice nord-sud, quelli provenienti dall’entroterra (rotabili arceviese e corinaldese) nonché il traffico in entrata ed in uscita dal casello autostradale, nel centro città, in parte nel centro storico (Via Leopardi).Tanto da far assurgere, oggi, a funzioni che non gli competono, vie cittadine come Via Cellini, Via Po, Stradone Misa, Via Rossini.

Scrivi commento (0 Commenti)
Ultimo aggiornamento ( martedì, 14 ottobre 2008 10:53 )
Leggi tutto...
Pubblicato lunedì, 13 ottobre 2008 15:51 - Letture Articolo 2930 - Condividi 
"Pronti ad incatenarci ai cancelli di Palazzo Gherardi con centinaia di senigalliesi"
Palazzo Gherardi SenigalliaChe il consigliere Stefano Schiavoni abbia sempre lavorato per abbandonare Palazzo Gherardi a se stesso per poi auspicare l’intervento degli speculatori edilizi per salvarlo dall’incuria indotta (dall’Amministrazione comunale e dai Ds) era cosa risaputa. Scrivi commento (1 Commenti)
Leggi tutto...
Pubblicato venerdì, 10 ottobre 2008 16:03 - Letture Articolo 2880 - Condividi 
La Complanare: un'opportunità per tutta Senigallia
Viale Leopardi SenigalliaLa Confcommercio e l’Associazione Albergatori sostengono con forza la realizzazione della Complanare come risposta necessaria ai gravosi problemi di viabilità e di sicurezza, anche per gli alti tassi di inquinamento raggiunti, che attanagliano i cittadini di Senigallia. Per le Associazioni scriventi è questa una scelta importante cui deve far seguito una serie di interventi corollario come la realizzazione di parcheggi di struttura a servizio della città, il potenziamento e la razionalizzazione del servizio pubblico e l’aumento delle piste ciclabili nei lungomari.Scrivi commento (1 Commenti)
Ultimo aggiornamento ( venerdì, 10 ottobre 2008 16:08 )
Leggi tutto...
Pubblicato venerdì, 10 ottobre 2008 12:30 - Letture Articolo 5759 - Condividi 
Lettera di riflessione di un’insegnante di scuola primaria che ama la scuola, perché ama i bambini
maestraVengo da un’assemblea sindacale, da cui è emersa l’esigenza di far sentire la voce degli insegnanti che non sono solo quello che l’opinione pubblica è suggestionata a credere dalle “voci di giornale” di questi giorni.

Scrivi commento (4 Commenti)
Ultimo aggiornamento ( domenica, 12 ottobre 2008 15:45 )
Leggi tutto...
Pubblicato venerdì, 10 ottobre 2008 11:50 - Letture Articolo 3140 - Condividi 
Smaltimento amianto: un esempio dal Piemonte

ALAIn questi giorni, la Giunta regionale del Piemonte ha approvato il programma 2008 di finanziamento degli interventi di bonifica e lo smaltimento dell’amianto. Un provvedimento fondamentale per il quale la nostra Regione dovrebbe prendere esempio per rendersi veramente conto cosa bisogna fare per eliminare veramente la presenza di amianto.

Scrivi commento (1 Commenti)
Leggi tutto...
<< Inizio < Precedente 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 Prossimo > Fine >>

Risultati 1481 - 1500 di 2170


Guarda le previsioni meteo a Senigallia per i prossimi giorni
Segui il nostro Network
Le ultime notizie pubblicate sui nostri portali, eventi, opinioni, commenti dei lettori, da Senigallia, valle del Misa, Ancona




TuttoSenigallia.it - Le aziende della città
Utenti Online
Abbiamo 870 visitatori online
Menù
Home
Annunci-Partecipazioni
Meteo Senigallia
Storia di Senigallia
Musei
Monumenti
Manifestazioni
Mario Giacomelli
Indirizzi utili
Frazioni di Senigallia
Città gemellate
Sport
La pesca
Hotel di Senigallia
Tutto Senigallia: Hotel
Locali di Senigallia
Ristoranti di Senigallia
Aziende e Siti amici
Mappa del sito



Aziende italianeCerca
un'azienda
Cosa:


Dove:




Aziende a Senigallia