Pubblicato lunedì, 06 ottobre 2008 16:00 -  3127 -
Condividi

|
"Un museo permanente a Palazzo Gherardi"
|
 Testo della mozione che il Coordinamento Civico presenterà al prossimo consiglio comunale insieme alle 600 firme raccolte per Salvare il Classico.Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 06 ottobre 2008 16:02 )
|
Leggi tutto...
|
|
Da tempo alcuni cittadini residenti nella via Piave lamentano il fatto che la dislocazione della autostazione delle corriere non sia la più consona e la più degna per una città come Senigallia. Scrivi commento (1 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Non ci può essere in eterno la politica dei due pesi e delle due misure. A Marzocca, nel corso dell’incontro tra i rappresentanti delle forze di opposizione e i cittadini della frazione, un gruppo di giovani ragazzi ha chiesto il nostro interessamento rispetto alla totale disattenzione nei loro confronti da parte dell’Amministrazione comunale, a cominciare dallo stato di incuria e abbandono a cui sono lasciate le strutture sportive all’aperto della frazione.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( domenica, 05 ottobre 2008 13:33 )
|
Leggi tutto...
|
|
Incredibile ma vero: le tettoie in cemento amianto, da anni al confine della scuola dell’infanzia “Arcobaleno” di Senigallia, continuano a non essere rimosse. Da tempo definisco la vicenda una “telenovela” che, a questo punto, rischia seriamente di essere presa in considerazione da qualche regista televisivo per realizzarne una trasmissione a puntate. Chissà magari addirittura una “soap opera”. .Scrivi commento (2 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Si va a Nord! Si ma come? Sorpresa: sbucando sulla faccia est dell’isola di Lussino attraversando il ponte girevole che apre alle 9:00. Per essere più sicuro dell’orario metto la sveglia e procedo di conseguenza.Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Durante il sopralluogo di martedì pomeriggio nel cantiere predisposto da Nokia Siemens Network, abbiamo dimostrato che l’assessore Ceresoni è un autentico imbonitore politico. Ha fatto credere, per troppo tempo, ai cittadini, ai residenti e agli sportivi (e alle loro famiglie, ampiamente e ipocritamente rassicurate) che il traliccio di devastante potenza che sorgerà nel mezzo del parco verde delle Saline era posizionato a una importante distanza dagli impianti sportivi, a cominciare dalla pista di pattinaggio.Scrivi commento (2 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato lunedì, 29 settembre 2008 10:40 -  3021 -
Condividi

|
Vita da blogger
|
C’era una volta (circa 8 mesi fa) un piccolo ed oscuro blogger di vela (io) che aveva iniziato da poco a praticare questa nobile arte non senza difficoltà e commettendo i suoi primi bravi pasticcetti sul web. Erano già passati alcuni mesi da quando si era lasciato incautamente prendere la mano da questo bel gioco e fino ad allora si era applicato con una certa costanza nel pubblicare 3 o 4 post alla settimana.Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato lunedì, 29 settembre 2008 10:24 -  2830 -
Condividi

|
"Maestri unici" e "Maestri soli"
|
 La reintroduzione del Maestro unico oltre a scatenare le ire degli insegnanti pone una serie di dubbi alle famiglie per la sua reale opportunità.Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Il blog senigalliese Popinga pubblica parte dello studio di impatto ambientale sul progetto della Complanare di Senigallia, la variante alla S.S.16 che fa discutere la città.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Nel primo pomeriggio del 14 agosto scorso, alle 14:30, io, miki, shan e roberta salpiamo da Senigallia per la traversata verso Lussino: rotta 42° distanza 72 miglia. La partenza è stata anticipata di un giorno per dribblare un peggioramento del tempo che è in arrivo per l’indomani.Scrivi commento (2 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( mercoledì, 24 settembre 2008 12:35 )
|
Leggi tutto...
|
|
L’essenza e la forza di un comitato sono il suo essere uno spazio pubblico, aperto, orizzontale e trasversale, dove associazioni, movimenti, collettivi e soprattutto singoli cittadini s’incontrano per discutere ed organizzare la difesa del territorio inteso come bene comune. I partiti politici si relazionano con i comitati – li sfruttano e ne sono sfruttati – ma non possono mai rivendicarne una totale/formale internità. In caso contrario, è il senso stesso dell’essere comitato a venir meno. I comitati sono politici in quanto sono apartitici.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato lunedì, 22 settembre 2008 15:27 -  2701 -
Condividi

|
Gestione del verde pubblico dopo Via Bari
|
La vicenda di via Bari, preceduta da quella di via Tevere ripropone la questione degli assetti stradali e del verde urbano Non si può negare che il problema esiste e riguarda molti quartieri della città, in particolare quello del Portone fra la Statale e via Capanna, ma è impensabile risolverlo con l’abbattimento delle conifere o di altre specie di alto fusto, sia che si faccia in maniera radicale come in via Bari, sia che avvenga in modo graduale come un po’ in tutte le altre strade. Scrivi commento (1 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Lo stato della transitabilità di via Leopardi e via Bruno a Senigallia contrasta palesemente le dichiarazioni di impegno dell’Amministrazione di voler facilitare e incoraggiare quanto più possibile l’uso della bicicletta nel traffico urbano.Scrivi commento (4 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Le promesse fatte dall’amministrazione comunale ai residenti di via Piave per alleviare una parte dei disagi provocati dal continuo transito delle autocorriere che intralciano la circolazione, continuano ad essere disattese. Il consistente inquinamento dovuto al transito dei bus in un quartiere residenziale, l’intralcio al traffico circolante costituiscono elementi di disagio importante per i cittadini. I cittadini restano ancora in attesa di risposte dall’amministrazione che nonostante i solleciti non hanno portato ad alcuno tipo di risultato apprezzabile volto alla riduzione del numero dei transiti mezzi pesanti.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Gentile Consigliere, Le scrivo nella sua qualità di Consigliere Comunale a Senigallia. E' senz'altro a conoscenza di quanto accaduto nell'ultima seduta del Consiglio - quella del 26 agosto - dedicata all'approvazione del cosiddetto Piano Cervellati. Sa anche che alcuni momenti di particolare tensione sono stati filmati da un Consigliere presente, Luca Conti. La breve ripresa è stata - dallo stesso Conti - pubblicata dopo poche ore su Internet, ove è possibile visionarla al seguente indirizzo: http://it.youtube.com/watch?v=pqPeDW9dQPk
Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( domenica, 07 settembre 2008 18:36 )
|
Leggi tutto...
|
|
In qualità di consigliere comunale rivolgo all’amministrazione la seguente interrogazione: La fiera di S. Agostino appena conclusa rappresenta un' importante appuntamento per la città di Senigallia, oltre agli aspetti economici va sottolineata infatti la capacità di questo evento di movimentare grandi masse di cittadini che in quei giorni confluiscono su Senigallia e di creare grande interesseScrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Sig. Presidente,
Le comunico ufficialmente che non parteciperò alle sedute della Conferenza dei Capigruppo fino a quando Lei non si dimetterà. Sono, infatti, convinto che sia Sua la responsabilità politica maggiore di quanto è accaduto in Consiglio lo scorso 26 agosto, così come a Lei spetti “un sincero atto di autocritica”.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( mercoledì, 03 settembre 2008 13:58 )
|
Leggi tutto...
|
|
Silvano Paradisi è un ipocrita politico e il suo atteggiamento servilistico e dimesso verso la Giunta Angeloni lo delegittima di fronte alla città. Il suo invito ai capigruppo consiliari a fare uno scatto di orgoglio e di autocritica è un misero tentativo di coprire il comportamento indegno di sindaco e assessori. Scrivi commento (6 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Sento il dovere di ringraziare i medici di guardia del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Senigallia: la dr.ssa Maria Laura Marinozzi, il dr. Paolo Volpi del reparto di cardiologia, gli infermieri e i tecnici, per l’efficienza, l’affabilità, la gentilezza e la disponibilità dimostrata nei miei confronti.Scrivi commento (3 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|