Quando una amministrazione comunale, come quella di Senigallia, si crede padrona assoluta della città e del proprio territorio, agendo senza alcun limite e considerando la città un bene qualsiasi, senza storia, senza valore, senza dignità, allora si supera veramente ogni concetto di democrazia e civiltà.Scrivi commento (5 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Le affermazioni del sindaco e della Giunta in merito alla complanare mi sollecitano a intervenire sulla spinosa questione che, realizzata, muterà di certo la qualità della vita di una consistente parte di cittadini senigalliesi.Scrivi commento (1 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( martedì, 12 agosto 2008 09:57 )
|
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato lunedì, 11 agosto 2008 13:03 -  2909 -
Condividi

|
"Fuori i nomi dei 'furbetti' del Comune"
|
Sentite questa: negli stessi giorni in cui la scandalosa vicenda della Ex Gil arriva ad un primo drammatico epilogo con il Comune di Senigallia che sfiora la bancarotta per pagare i danni di un contenzioso a cui non si doveva arrivare, l’Amministrazione comunale si attiva per stipulare una polizza assicurativa con il broker Marsh spa di Roma per una polizza “responsabilità amministrativa contabile colpa grave” con retroattività di cinque anniScrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Come è possibile che, per mettersi al riparo da eventuali responsabilità contabili gravi fino a 500 mila euro di danno all’erario, il sindaco paghi di tasca sua solo 110 euro (l’equivalente di una polizza di responsabilità civile per i danni che può provocare un cagnolino)? E come è possibile che un dirigente responsabile del procedimento ne paghi solo 60? Ce lo siamo chiesti dopo aver letto le condizioni riservate ai singoli amministratori.La risposta l’abbiamo trovata ieri mattina, frugando tra le determine dirigenziali delle ultime settimane.Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 11 agosto 2008 13:20 )
|
Leggi tutto...
|
|
La proposta avanzata dal Consigliere Giacomo Bugaro, ed apparsa sulla stampa, relativa all’utilizzazione dei militari dell’esercito per garantire la sicurezza ed il presidio del nostro territorio, trova Forza Italia Senigallia in piena accordo e totale sintonia.Scrivi commento (3 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( venerdì, 08 agosto 2008 16:12 )
|
Leggi tutto...
|
|
Dopo via Tevere è stata la volta di via Bari. Le motoseghe hanno lavorato ininterrottamente per due giorni per abbattere sedici pini e trasformare una bella strada ombrosa del quartiere Portone in una striscia di terra assolata. Le giustificazioni sono sempre le stesse: le radici che rovinano i marciapiedi e il piano stradale; ragioni comprensibili, ma non tali da giustificare un intervento così brutale; una logica del genere, se seguita fino in fondo, porterebbe alla distruzione radicale dell’immagine del quartiere. Scrivi commento (1 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
La nostra civiltà, per fortuna, non commina più condanne a morte, né ergastoli, nemmeno agli assassini più efferati, se sono esseri umani. Ci sono però animali che, pur dividendo intimamente l'esistenza come compagni dell'uomo, possono impunemente venire condannati dal loro stesso padrone a morte, o, con una alternativa "buonista", all'ergastolo, in un canile pubblico. Questo può succedere a un cane che, magari proprio per un errore del padrone, ha morso una volta. Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
E’ davvero un compito arduo portare avanti politiche ambientaliste nell’era della legge obiettivo dove, la realizzazione e la celere finalizzazione dell’opera, spacciata per interesse generale, viene anteposta alla tutela e salvaguardia dell’ambiente ed alla salute dei cittadini. Una politica che si definisce ambientalista non può che miseramente riparare all’ingente danno solo ed esclusivamente attraverso quelle toppe che chiamano mitigazioni ambientali e, attraverso seri rilevamenti sia sull’impatto ambientale sia sull’emissione di agenti inquinanti e di rumore, la cui utilità sta nel fare tacere popolazione, comitati e quant’altro.Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 04 agosto 2008 16:15 )
|
Leggi tutto...
|
|
"L'iniziativa del Sen. Casoli di Forza Italia, insieme a quella dell'on. Luca Paolini della Lega nord marchigiana dimostrano come il problema della sicurezza a Senigallia sia estremamente serio e preoccupante" afferma Roberto Paradisi Consigliere Comunale Coordinamento Civico e prosegue "Nei giorni scorsi anche la segreteria provinciale di Alleanza Nazionale aveva appoggiato la nostra iniziativa delle pacifiche ronde civiche che è servita a imporre il problema nell'agenda del Prefetto e del sindaco Angeloni. Chi, anche nel locale centro destra, ha preferito sminuire il problema, continua a non comprendere che, per essere credibili, occorre dare risposte concrete alla città e smettere di lanciare ciambelle di salvataggio al sindaco ogni volta che il centro sinistra è in difficoltà. Il Coordinamento civico, in piena sintonia con i vertici regionali di tutto il centro-destra, continuerà la propria campagna estiva di sensibilizzazione sulla sicurezza".
Scrivi commento (1 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 04 agosto 2008 14:23 )
|
Leggi tutto...
|
|
“Sbagliare è umano, perseverare nell’errore è diabolico”: questa antica massima viene in mente leggendo le dichiarazioni sulla complanare presentate da Sindaco e da alcuni Assessori, dalle quali emerge ben poco di nuovo o positivo. Tra le novità che abbiamo appreso, una sta nella funzione che la Giunta
assegnerebbe alla nuova arteria, non più alternativa alla SS.16, né
destinata al traffico di attraversamento (per quest’ultimo ci sarebbe
il nuovo casello di Montemarciano, che dovrebbe configurarsi come
“Senigallia Sud”), ma dedicata al traffico locale, una sorta di strada
interquartieri.
Scrivi commento (2 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( domenica, 03 agosto 2008 14:06 )
|
Leggi tutto...
|
|
 Di certo il caldo estivo non favorisce il poter affrontare una qualsiasi situazione con la calma necessaria per addivenire ad una qualche proposta che, se realizzata, possa far intravedere la soluzione dei problemi.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( martedì, 29 luglio 2008 17:05 )
|
Leggi tutto...
|
|
Certa sinistra non ha mai saputo interpetare né capire il problema sicurezza. Che certi esponenti progressisti attacchino le pacifiche ronde civiche è dunque un fatto normale (come fatto normale è che poi, proprio sulla sicurezza, perdano le elezioni nazionali). Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Il Sindaco ha ragione: l’azione di polizia messa in campo nella notte tra venerdì e sabato sulla spiaggia è stata inutile e dannosa. Essa si configura come la conclusione, del tutto sproporzionata, di un mese di polemiche strumentali che scimmiottano la massiccia campagna di propaganda messa in atto dalla destra sul tema della sicurezza e che a livello locale sono alimentate - con grave errore - dalle liste civiche. Scrivi commento (1 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 28 luglio 2008 15:20 )
|
Leggi tutto...
|
|
Il “Coordinamento Civico” è in piena sintonia con il Sap, il sindacato autonomo di polizia che rappresenta quasi la metà delle forze di pubblica sicurezza della provincia di Ancona.Scrivi commento (1 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( venerdì, 25 luglio 2008 12:21 )
|
Leggi tutto...
|
|
I Verdi di Senigallia esprimono profonda soddisfazione per il ritiro della pratica del campo da golf all'interno del parco delle Saline da parte della giunta nel corso dello scorso consiglio comunale. L'ipotesi, è utile ricordarlo, fa riferimento ad una pratica sportiva ,il Pitch & Putt, che potremmo definire una sorta di golf su spazi ridotti, e prevedeva la realizzazione di un campo pratica di circa 2 ettari recintato e ad uso esclusivo del soggestto gestore, la restante parte (circa 5 ettari) destinata ad area verde con un vincolo d'uso per le giornate in cui si prevedevano gare e manifestazioni . Scrivi commento (3 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( giovedì, 24 luglio 2008 17:11 )
|
Leggi tutto...
|
|
Credevo che i sindacati di polizia fossero attenti alla tutela degli agenti e alla sicurezza del cittadino. Devo invece prendere atto che il Silp, il piccolo e politicizzato sindacato di polizia affiliato alla Cgil (già questo dovrebbe bastare a comprendere il senso degli interventi pubblici dei propri rappresentanti), preferisce occuparsi delle ronde civiche e offrire uno scudo al sindaco di Senigallia e alla maggioranza di sinistra di questa città.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
 Il Consigliere Roberto Mancini del Gruppo Consiliare del Partito della Rifondazione Comunista, presenta una mozione per l'adozione di soluzioni alternative alla complanare.Scrivi commento (2 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Non si placa lo scandalo dei rifiuti nelle aree periferiche della città, quelle dove ancora non è stata avviata la raccolta differenziata e che continuano ad utilizzare il metodo della raccolta indifferenziata o di isole ecologiche di prossimità
Scrivi commento (2 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( giovedì, 17 luglio 2008 19:15 )
|
Leggi tutto...
|
|
In qualità di consigliere comunale sento il dovere di sollevare, così come è stato fatto in questi giorni attraverso gli organi di stampa l’indecente situazione in cui si trova il sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani della città. In particolare per quanto riguarda le realtà delle frazioni e delle zone rurali. Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
|