Coordinamento Civico, Udc, La Destra e alcuni membri di Forza Italia organizzano la contro-inaugurazione dell'Ex Gil. Sabato alle 18,00 il Coordinamento civico, i rappresentanti dell’Udc senigalliese, il portavoce cittadino de “La Destra” e alcuni membri del direttivo di Forza Italia che si riconoscono nella linea di opposizione delle liste civiche contro-inaugureranno la beffa più colossale subita dalla cittadinanza: il palazzo della ex Gil. Scrivi commento (1 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Sulla vicenda denunciata pubblicamente dalla signora Tamara Gregoretti nei giorni scorsi si è detto e scritto di tutto e di più. Tranne una cosa semplice: la verità. Quale legale del proprietario dell’appartamento in via Da Palestrina, è bene allora mettere i puntini sulle “i” e intanto spiegare che la vicenda è tutt’altro che definita. Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
In qualità di consiglieri comunali rivolgiamo all’amministrazione la seguente interrogazione. In data 09 dicembre 2007 l’amministrazione comunale, dopo alcuni mesi di lavori, ha proceduto all’inaugurazione della struttura sita in Piazza Ottorino Manni, storicamente adibita alla macellazione del bestiame ed oggi ribattezzata dalla giunta municipale, con tono forse troppo altisonante ed improprio “Cittadella dei Saperi”.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 12 maggio 2008 18:19 )
|
Leggi tutto...
|
|
Si resta esterrefatti e non solo preoccupati dalle lettura delle dichiarazioni dell’Assessore Ceresoni sulla situazione della bonifica alla Sacelit, dopo che – così sembra – è stata fatta la scoperta “dell’acqua calda”, ovvero della presenza di amianto in quel luogo Scrivi commento (2 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato venerdì, 09 maggio 2008 19:07 -  3099 -
Condividi

|
"Pubblica utilità o pubblico pericolo?"
|
Con delibera n° 245 del 27/11/2007 la giunta municipale, all’unanimità, ha deliberato di piantumare pioppi lungo la strada comunale Brugnetto- Bettolelle ( vedi foto 1 dove ogni pianta, al comune, è costata in media 80 euro). Nel corso del 2007, lungo questo tratto di strada, sono state abbattute ( sotto pressione e segnalazione di cittadini e consiglieri comunali) alcune piante pericolose per tutti i veicoli che la frequentano. Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Il Coordinamento civico, ormai unica opposizione a Senigallia, esprime amarezza e fortissima delusione per l’ultimo di una serie di atti e comportamenti messi in campo dalle forze locali del centro-destra. Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato venerdì, 09 maggio 2008 16:01 -  3637 -
Condividi

|
"Giustizia è fatta"
|
DICHIARAZIONE AVV. ROBERTO PARADISI
“Dopo un calvario di oltre due anni subito da tre liberi cittadini che hanno avuto il coraggio civico di muovere legittime e fondate critiche al sindaco e alla Giunta, giustizia è fatta. Non avevo dubbi sulla decisione finale del Giudice, soprattutto dopo aver ascoltato in aula, in evidente imbarazzo, lo stesso sindaco Angeloni e la ex dirigente De Paulis che si erano palesemente contraddette dimostrando la verità di quanto dichiarato da Anna Maria Bernardini nel suo articolo. E’ una bela giornata per la democrazia liberale e per la libertà di parola. E’ una bella giornata per la nostra giustizia. Occorrerà ora aprire una seria riflessione sull’uso disinvolto delle querele (con esborso di denaro pubblico) da parte di questa Amministrazione. Adesso qualcuno dovrà rispondere del proprio operato”.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Tutti i residenti e clienti che si recano od escono dall’area di Via Cellini n.49 (nuovo insediamento commerciale e terziario - nuovo supermercato Eurospin - attività terziarie –commerciali - sanitarie ecc.), hanno a che fare con una segnaletica stradale “impraticabile” che induce, inevitabilmente, alla infrazione; stare alle “regole”, pressochè impraticabili, significa sopportare gravi disagi oppure, in alternativa, rinunciare ai molteplici servizi che quell’area offre. Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Quella di Tamara è una storia normale fatta di spese per il divorzio, spese per la caldaia, un lavoro con contratto a tempo indeterminato, un affitto da pagare e due figlie minorenni da far crescere. Una storia comune che però nell’Italia del 2008 diventa una storia complicata. Basta, infatti, che le ore di lavoro da sette diventino cinque, per entrare in una seria crisi economica, fino a rischiarci la casa. Se poi a tutto ciò aggiungiamo i tortuosi sentieri della burocrazia e la ruvidità umana, sociale e politica di alcune persone che la rappresentano, il quadro è completo.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
La situazione che vado a segnalare nelle immediate vicinanze della pista ciclabile in zona Vivere Verde, merita di essere attentamente essere presa in considerazione.Si tratta della presenza di una sorta di “discarica abusiva” con lastre in cemento amianto rotte e tubi in cemento amianto. Scrivi commento (1 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( martedì, 06 maggio 2008 16:05 )
|
Leggi tutto...
|
|
In attesa dei riscontri sulla presenza di amianto nelle aree degli ex stabilimenti Sacelit ed Italcementi, colgo l’occasione per illustrare alcune questioni sulla tematica. Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
L’Assessore ai servizi sociali è tenuto a rispondere tempestivamente e con efficacia alle questioni poste dal Centro Sociale Mezza Canaja e far fronte alla situazione della signora Gregoretti Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Nella commissione del 30 aprile, convocata per spiegare cosa è successo e cosa ci aspetta con i lavori fatti dalla Sacramati presso l’ex G.I.L., ho capito che, comunque vada, perderemo. Spero di dimostrare, e per una volta mi auguro di aver torto, sul perché della mia conclusione. Già nelle riunioni precedenti l’assessore Guzzonato ( una delle poche persone che mi ha fatto capire il problema) ci ha ricordato che il bando di gara d’appalto, relativo ai lavori presso l’ex G.I.L., prevedeva, in caso di contrasto insanabile con la ditta Sacramati, il lodo arbitrale.
Scrivi commento (1 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( venerdì, 02 maggio 2008 10:36 )
|
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato martedì, 29 aprile 2008 10:00 -  3763 -
Condividi

|
"La pattumiera della Provincia accanto"
|
La raccolta differenziata è di certo faticosa. Il tetrapak va nel grigio o nel bianco? Il barattolo di nutella sporco va lavato? Il tovagliolo sporco di sugo va nella carta o nell'organico? Tutti ci siamo trovati davanti a questi dilemmi che ci hanno rovinato la giornata nei mesi scorsi. Tutti abbiamo sudato freddo di fronte all'onta di una scorretta differenziazione.
Scrivi commento (4 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( martedì, 29 aprile 2008 10:12 )
|
Leggi tutto...
|
|
In qualità di consiglieri comunali rivolgiamo all’amministrazione la seguente interrogazione. Giungono sempre più numerose le segnalazioni relative ad una situazione di generale insicurezza in alcune zone del centro storico; in particolare, con questa interrogazione, è intenzione dei firmatari, porre l’attenzione dell’amministrazione sulla situazione in cui si trovano, specialmente nelle ore notturne, i giardini circostanti la Rocca Roveresca ed i giardini nei pressi della Stazione FS, intitolati “Morandi”. Scrivi commento (1 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato giovedì, 24 aprile 2008 16:54 -  2913 -
Condividi

|
"Come si fa a difendere gli indifendibili"
|
Il sottoscritto, in più occasioni, ha sentito il dovere di segnalare alcune anomalie presenti a Senigallia. L’ultima riguarda il modo in cui, all’interno della macchina comunale, sono differenziati i rifiuti
Scrivi commento (1 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( giovedì, 24 aprile 2008 16:55 )
|
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato lunedì, 21 aprile 2008 17:51 -  3446 -
Condividi

|
Interrogazione su Lodo Sacramanti-Comune
|
In qualità di consiglieri comunali rivolgiamo all’amministrazione la seguente interrogazione. In data 17 aprile u.s. i sottoscritti interroganti, così come tutti gli altri consiglieri comunali, Sindaco e Difensore civico si sono visti recapitare una missiva, inviata via fax e proveniente da uno studio legale di Padova, avente ad oggetto il Lodo Arbitrale Sacramati – Comune di Senigallia. Scrivi commento (1 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Nei giorni scorsi si sono succedute alcune prese di posizione di cittadini e comitati di Borgo Coltellone, ai quali si è aggiunto il Movimento Lento Ciclabile, che hanno posto di nuovo all’attenzione dell’opinione pubblica l’impatto della progettata complanare con il Borgo Coltellone (e con il Borgo Ribeca, aggiungerei io), luoghi che presentano quella strettoia dove già ora l’autostrada lacera con più violenza il tessuto urbano di Senigallia.Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 21 aprile 2008 13:11 )
|
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato lunedì, 21 aprile 2008 12:22 -  3236 -
Condividi

|
"Se si stesse..."
|
 Se si stesse di meno in ufficio e più sul territorio. Invio due immagini che parlano da sole , il commento al lettore.
Scrivi commento (3 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 21 aprile 2008 12:28 )
|
Leggi tutto...
|
|
|