Il Sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi ha risposto alla interpellanza orale presentata in Consiglio lunedì 18 aprile. Dopo un anno dalla prima interrogazione sulla collocazione delle telecamere in centro sono tornato sull’argomento per fare il punto della situazione.
Scrivi commento (1 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|

Venerdì 1 novembre nella propria abitazione di via Monti, 13 è mancato all'affetto dei suoi cari all'età di anni 80 Enzo Pierini.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( sabato, 02 novembre 2013 18:55 )
|
Leggi tutto...
|
|
L’interpellanza rivolta dal Consigliere del PdL Enrico Rimini all’Amministrazione comunale lunedì sera, 18 aprile, in Consiglio, consiste nell’esposizione di una problematica presente ormai da tempo. Nei pressi dell’area dell’innesto dal Ciarnin verso la Contrada della Gabriella vi è la presenza di un cantiere per la realizzazione della terza corsia autostradale e della Complanare.
Scrivi commento (1 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|

Giovedì 31 ottobre alle ore 4:20 presso la propria abitazione di via lago d'Iseo 15, è mancata all'affetto dei suoi cari, all'età di anni 84, Quinta Antici Ascani ved. Morini.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato martedì, 19 aprile 2011 15:56 -  2976 -
Condividi

|
Per la libertà della Scuola Pubblica
|
Per la libertà della cultura, del sapere, della conoscenza.
Per la libertà della Scuola Pubblica.
Per la libertà degli insegnanti della Scuola Pubblica urge il dovere morale e politico di protestare con forza contro la proposta avanzata dal deputato del Pdl, Gabriella Carlucci, di istituire una Commissione di inchiesta e di revisione sui testi di storia, colpevoli, a suo dire, di essere infarciti di ideologia marxista.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|

Martedì 29 ottobre, alle 14:45, all'ospedale di Senigallia, è mancata all'affetto dei suoi cari all'età di 91 anni Almerina Ceccarelli, ved. Olivi. Con profondo dolore ne danno l'annuncio la figlia Daniela, il genero Giancarlo, i nipoti Elisa e Federico e i parenti tutti.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Il comune di Senigallia in questi ultimi giorni sta affrontando uno dei suoi fantasmi più irrazionali, e dunque più pericolosi. Infatti si sta discutendo di un problema molto importante per la città, il rinnovo delle concessioni balneari, la direttiva Bolkestein (e sua applicazione) e il piano degli arenili.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|

Domenica 27 ottobre, a Ginevra, è mancato all'affetto dei suoi cari Paolo Simoncelli, di 82 anni. Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( martedì, 29 ottobre 2013 13:50 )
|
Leggi tutto...
|
|
Dal 9 al 17 aprile le porte di tutti i luoghi statali dell’arte come monumenti, musei, aree archeologiche, archivi e biblioteche sono aperte tra semplici visite turistiche e visite guidate completamente gratuite. La Settimana della Cultura che viene ogni anno promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali prende vita nel 1998 sotto il Governo Prodi e con Ministro competente Walter Veltroni.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|

Nella mattinata del 24 ottobre è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari Alipio Tombolesi all'età di 68 anni. Addolorati ne danno l'annuncio la moglie Catia, i figli Massimiliano, Federico e Lorenza, la nuora Alessandra, il genero Raul, i nipoti ed i parenti tutti.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( venerdì, 25 ottobre 2013 21:15 )
|
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato mercoledì, 13 aprile 2011 12:54 -  4320 -
Condividi

|
Sosta per invalidi, prassi uguale per tutti?
|
Il permesso di sosta per invalidi ha le stesse regole per tutti gli invalidi? Il sottoscritto si permette di girare questa domanda agli addetti ai controlli perché, purtroppo, si sente vittima di una situazione non troppo chiara. Vado al dunque spiegando cosa mi è accaduto nelle ultime ore.
Scrivi commento (1 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( mercoledì, 13 aprile 2011 12:54 )
|
Leggi tutto...
|
|

Nel 2° anniversario della scomparsa della cara Teresa Pasqualini, in Bontempi, i familiari la ricordano con immutato affetto.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( giovedì, 24 ottobre 2013 16:57 )
|
Leggi tutto...
|
|
Sulla Sanità senigalliese con le esternazioni degli ultimi giorni siamo arrivati alle “comiche finali”! Prima ci si sente dire: "il nostro ospedale sarà un punto fermo nevralgico e centrale!", poi si scopre che nella delibera di riordino varata dalla Giunta Regionale il nostro ospedale non viene neanche citato.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|

Nel 3° anniversario della morte del caro Aurelio Agarbati, i familiari e i parenti tutti lo ricordano con immutato affetto.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
In merito alla questione del gettone di presenza spettante ai consiglieri comunali di Senigallia e che ha suscitato molto clamore in questi ultimi giorni, ribadisco la mia posizione già espressa subito dopo l’elezione nel marzo dello scorso anno.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato martedì, 22 ottobre 2013 15:04 -  6291 -
Condividi

|
Il saluto a Carlo Lanari
|
Ci sono persone che vivono andando perché non riescono a star ferme né con il corpo né con la mente e fra queste c'era Carlo. Carlo non riusciva a star fermo neppure di notte: era sua caratteristica dormire poche ore, dopo di che, per ingannare il tempo, passeggiava per casa oppure leggeva o guardava la televisione, protestando per la pochezza dei programmi. Infine usciva, a volte prima dell'alba.
Scrivi commento (1 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( mercoledì, 23 ottobre 2013 09:54 )
|
Leggi tutto...
|
|
"La questione dell'aumento dei gettoni di presenza è fuoriluogo". E' questa la prima dichiarazione ufficiale del Sindaco Mangialardi in merito alla proposta avanzata da Mario Fiore della lista civica Vivi Senigallia, sulla quale già gli esponenti di tutti i partiti politici cittadini si sono dichiarati contrari.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Caro Direttore,
molte volte mi hai invitato a scrivere per il tuo giornale, ma ti ho sempre risposto che non avevo tempo. Ora non ne ho più di prima, ed è quasi mezzanotte; ma la notizia che hai pubblicata, per ricordare Alberto Bevilacqua mi impone di fermarmi.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Sinceramente siamo rimasti un po' sorpresi dalla proposta avanzata dal consigliere Mario Fiore di aumentare il gettone di presenza in Consiglio Comunale. Sorpresi perché lo conosciamo da quando militava nelle file di Forza Italia, la cui novità si basava nel far avanzare la società civile, gente venuta dal privato e pronta a tornarvi se non eletta. Pensavamo che questa impostazione e questa convinzione gli fosse rimasta, adesso che è stato votato in una lista civica di sinistra.
Ma evidentemente ci sbagliavamo.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|