Dopo una degenza di quasi 2 mesi, dovuta ad una brutta frattura, abbiamo avuto la gioia di riportare a casa la mamma guarita.
Si parla spesso di malasanità o problemi simili, ma nel mio caso presso l'Ospedale di Senigallia devo parlare di ottima sanità.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
 Il contatto con il pubblico la sua passione. Ferruccio Crivellini, storico gestore della Rotonda a Mare e del SuperBar, si è spento lunedì 26 ottobre all’età di 85 anni nell’ospedale cittadino a causa di una grave patologia cardiaca.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
 " Il Direttore Pesaresi mente, sapendo di mentire. Il suo intervento non chiarisce alcunché e non elimina i dubbi e l’attuale crisi della sanità locale, che egli stesso ha fortemente evidenziato nella seduta della Conferenza dei Sindaci del 30 luglio scorso". A parlare sono il Sindaco di Ostra Vetere, Massimo Bello, e quello di Ostra, Massimo Olivetti, che intervengono ancora a proposito delle dichiarazioni rilasciate al quotidiano 60019.it dal Direttore della Zona Territoriale n. 4 dell’Asur, Franco Pesaresi.
Scrivi commento (3 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Oltre 18 mila euro per due soli contenziosi. Questa la roboante cifra sborsata dal Comune di Senigallia (con i soldi dei cittadini) allo studio legale Lucchetti di Ancona. Con due delibere licenziate in piena estate (la 909 e la 910), magari pensando di farle passare inosservate, il Comune di Senigallia ha liquidato le super-parcelle per due soli ricorsi al Tar.
Scrivi commento (2 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Tra una sanzione di 450 euro notificata ai genitori di minori di 16 anni, colti a consumare bevande alcoliche (recente ordinanza di Milano) e una sentenza, sempre milanese, che condanna le famiglie di ragazzi minorenni, responsabili di aver stuprato una loro compagna, a pagare 450.000 euro come risarcimento, arriviamo alla multa di 380 euro comminata ai genitori di figli ‘scapestrati’ che hanno truccato il loro motorino.
Scrivi commento (3 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Chiusa ormai l’undicesima edizione del Summer Jamboree sento il piacere e il dovere, prima come cittadino e poi come consigliere di fare delle brevi considerazioni su questo evento che in modo indissolubile caratterizza l’estate senigalliese.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
"Abbiamo letto con stupore e meraviglia le dichiarazioni della Rappresentanza sindacale dell’Asur 4, chiedendoci se i sindacati sono veramente preoccupati di quanto stia accadendo oppure se la loro difesa d’ufficio di Pesaresi sia stata telecomandata da alcuni vertici politici di sinistra, che governano gran parte del territorio marchigiano".
Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( mercoledì, 11 agosto 2010 12:15 )
|
Leggi tutto...
|
|
E' veramente stupefacente il balletto di notizie che circolano in questi giorni sulla Sanità della nostra Zona. Si parla di deficit di milioni di euro, di piani di rientro in pochi mesi, tagli del personale e servizi, senza che nessuno sappia come stanno esattamente le cose. Da zona virtuosa all'interno di una delle "migliori regioni del Paese "per quanto riguarda la gestione della sanità siamo diventati la cenerentola della sanità marchigiana con un buco di diversi milioni di euro.
Scrivi commento (1 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Come gestire grossolanamente una cassa contanti e ritrovarsi con un “buco” di 46.164,35 euro. E’ successo anche questo alla Asur 4 di Senigallia durante la gestione Bevilacqua. Un altro tassello significativo nella vicenda del colossale deficit dell’azienda. Anche in questo caso, nessun responsabile, nessuna colpa, nessun provvedimento. E, soprattutto, nessuno che ha pagato per il formidabile ammanco di cassa.
Scrivi commento (4 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
E’ ora di scoperchiare qualche dato interessante della sanità senigalliese. Perché di fronte al balletto di cifre sul vertiginoso buco di bilancio (tenuto nascosto in campagna elettorale dall’ex direttore Bevilacqua premiato dopo aver dissanguato le casse della zona territoriale 4), occorre capire per quale motivo, in una situazione gravissima di bilancio, sono state affrontate dal 2005 al 2010 spese folli, inutili, inspiegabili.
Scrivi commento (3 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
"Non comprendiamo la difesa d’ufficio del collega Mangialardi di fronte a quanto dichiarato dal Direttore della Zona Territoriale dell’Asur, Franco Pesaresi, nell’ultima seduta della Conferenza dei Sindaci in merito alla situazione della sanità locale. Ciò che Pesaresi ha detto, con numeri e cifre, chiare ed inequivocabili, è stato attentamente ascoltato da tutti noi con civiltà ed educazione, ma subito dopo la raffica di domande è arrivata puntuale senza ottenere, però, dall’altra parte, risposte altrettanto chiare e puntuali".
Scrivi commento (3 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( giovedì, 05 agosto 2010 19:40 )
|
Leggi tutto...
|
|

E’ scomparso all’età di 88 anni Renato Bartolucci, ex-dirigente della Sadam di Jesi.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
 La prevista Conferenza dei Capigruppo da svolgersi in presenza del Direttore della Zona territoriale 4 dell’ASUR, Franco Pesaresi, è stata rinviata a data da destinarsi per indisponibilità dello stesso dirigente. Si tratta di una decisione gravissima che nega non solo al Consiglio Comunale, ma soprattutto all’opinione pubblica la possibilità di capire e di approfondire alla luce del sole la vera natura dei problemi in atto.
Scrivi commento (4 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|

E’ deceduto questa notte il nostro Presidente, Francesco Bozzi. L’indimenticabile Cecco, così tutti lo conoscevano, si è spento tra le braccia di una figlia, all’età di 89 anni.
Scrivi commento (5 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 24 novembre 2008 16:32 )
|
Leggi tutto...
|
|
Il Sindaco non perde occasione per criticare il Governo Nazionale quando vi sono dei tagli a livello nazionale su dei settori ben specifici e mirati (ad esempio gli spechi che vi sono nella Pubblica Amministrazione), fatti con il principale scopo di non mettere le mani nelle tasche degli italiani, di non toccare i servizi essenziali e per non far fare all'Italia la fine della Grecia.
Scrivi commento (3 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( martedì, 03 agosto 2010 18:42 )
|
Leggi tutto...
|
|
E’ deceduto ieri, presso l’ospedale civile di Senigallia, munito dei conforti religiosi, Pietro Riccardi, consigliere comunale, presidente della Commissione Ambiente e Lavori Pubblici, vice presidente della Coldiretti e della Cantina vinicola Boccafosca, animatore instancabile di iniziative parrocchiali tra cui la Festa di Sant’Antonio abate, uomo buono e generoso, sorretto sempre da un forte sentimento religioso anche nei momenti difficili della malattia che l’ha colpito.
Scrivi commento (1 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( mercoledì, 19 novembre 2008 16:25 )
|
Leggi tutto...
|
|
Sul rinnovamento della politica non sono accettabili compromessi: si decida qundi subito di voltare pagina; una occasione irrinunciabile è quella della nomina del nuovo Presidente della Casa Protetta. Il nuovo non è un termine vuoto, significa soggetti nuovi, non solo anagraficamente, liberi intellettualmente, competenti, con amore sincero per il bene collettivo; nessuna “amicizia” storica o patto elettorale può essere invocato per una scelta strategica necessaria e di prospettiva credibile.
Scrivi commento (1 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Nella seduta di mercoledì 28 luglio del Consiglio Comunale, ho rivolto all’amministrazione cittadina, nella persona dell’assessore alle Politiche Sociali, Volpini, un’interpellanza urgente, relativa alla situazione sanitaria nella nostra città. E’ notizia degli ultimi giorni, la decisione dell’Asur regionale di bloccare il rinnovo dei contratti di collaborazione professionale ed a progetto con il personale sanitario precario.
Scrivi commento (2 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Quando i nostri cani escono dal canile convenzionato non sono testati per malattie quali ricketsia, leismania, babesia e filaria che in Germania non ci sono, perciò vanno testati (recentemente ho fatto testare un cane che seguo per la leismania, perchè c'era il sospetto che l'avesse: ho speso 120 euro!). I maschi in generale non sono sterilizzati come invece accade nei canili tedeschi, e tutti quando anziani hanno bisogno di accertamenti per conoscere il reale stato di salute.
Scrivi commento (4 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( giovedì, 29 luglio 2010 20:29 )
|
Leggi tutto...
|
|
|