"La Politica regionale – dice il Consigliere Regionale de Il Popolo della Libertà Giovanni Zinni- deve ringraziare il Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello per il piccolo ma significativo atto simbolico toponomastico, con il quale l'accogliente Comune della Val Misa fa i conti con la storia della Prima Repubblica".
Scrivi commento (1 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
La U.S. Vigor Senigallia esprime tutto il proprio cordoglio per la scomparsa di Enzo Benucci, storico giocatore della Vigor Senigallia che ha indossato la maglia dal 1945 al 1956, essendone anche il capitano e riuscendo a giocare per ben 305 partite con i colori rossoblu. Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( giovedì, 23 ottobre 2008 16:24 )
|
Leggi tutto...
|
|
L’annuncio di altri appartamenti nell’area dell’ex Ipsia di via Podesti è di quelli che lasciano senza fiato e non solo metaforicamente, se si pensa alla crescente congestione di residenziale già edificato o messo in programma dalle Giunte nostrane.
Scrivi commento (4 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato giovedì, 25 settembre 2008 10:46 -  6146 -
Condividi

|
Saluto di commiato a Emeric Jakab Emre
|
Ieri pomeriggio (mercoledì 24 settembre), nella Chiesa dell’Addolorata, è stato dato l’ultimo saluto di commiato all’incisore Emeric Jakab Emre. La chiesa era gremita di conoscenti ed amici. Il parroco, nella sua Omelia, ha ricordato la figura di Emeric e ha elencato tutte le sue virtù. Dopo la benedizione della salma, diversi amici sono intervenuti per portare la propria testimonianza. Il prof. Fabio Ciceroni, lontano da Corinaldo, ha fatto pervenire alla moglie Tamara la seguente lettera di cui trascriviamo il contenuto.Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( giovedì, 25 settembre 2008 10:47 )
|
Leggi tutto...
|
|
"Il Presidente dell’ex IRAB non può essere un nono assessore..."
Quella che segue è una lettera aperta che rivolgo al Sindaco di Senigallia sul tema del prossimo rinnovo del presidente e del Consiglio di Ammnistrazione della Casa Protetta per anziani. Sarebbe bello se una volta tanto si mettessero da parte le esigenze legate agli equilibri degli incarichi tra i partiti di maggioranza, in favore di scelte trasparenti, partecipate e di qualità.
Scrivi commento (2 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato mercoledì, 24 settembre 2008 10:20 -  6264 -
Condividi

|
Dolore per la scomparsa di Emeric Jakab
|
Il Museo comunale d’arte moderna di Senigallia e numerosi artisti che con il Museo colla-borano, hanno appreso con grande dolore della scomparsa del pittore ed incisore Emeric Jakab. Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
La guerra degli ombrelloni, così titola l’articolo di Flavio Bozzi presidente dell'associazione della Cesanella.
Gentile Flavio la tua ironia sui “pericolosi sovversivi occupanti delle spiagge libere” non appare altro che il pretesto per un pesante attacco alla amministrazione Comunale e alla nostra Città, peraltro assai poco convincente e condivisibile.
Scrivi commento (7 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato martedì, 23 settembre 2008 18:00 -  5977 -
Condividi

|
In ricordo di Emeric: Un'oscura luminosità
|
La ricerca di Emeric Jacab nasce inizialmente da un confronto con la scrittura, la grafia; il segno inintelligibile che diviene senso, significato, apparizione.Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
In merito al recente allarme lanciato da ENPA Ancona, le volontarie Ludmila Cecchini e Roberta Benigni dello Sportello Informanimali, istituito dalla precedente amministrazione di Senigallia a scopo di sostegno e di informativa in favore di proprietari/conduttori di animali d'affezione, desiderano precisare quanto segue.
Scrivi commento (2 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( martedì, 20 luglio 2010 17:36 )
|
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato martedì, 23 settembre 2008 17:01 -  6811 -
Condividi

|
E' deceduto Emeric Jakab Imre
|
Il 22 settembre 2008, alle ore 22.00, presso l’Ospedale di Senigallia è deceduto Emeric Jakab Imre, di anni 71, incisore. Di origine ungherese, era sposato con l’insegnante Tamara ColombaroniScrivi commento (1 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( martedì, 23 settembre 2008 18:48 )
|
Leggi tutto...
|
|
Il Club della Libertà, per voce del Presidente Perini, replica alle dichiarazioni del consigliere comunale Fiore, il quale con una uscita ai limiti della paradosso, si era offerto di pagare la colazione a tutti coloro che si fossero astenuti dal consumare alcool nel fine settimana.
Scrivi commento (2 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
“Ci siamo tutti commossi attorno a Roberto Pieragostini, all’amico, al Presidente del Comitato per la Valorizzazione del Castello di Avacelli e alla guardia del Parco Regionale Naturale Gola della Rossa e Frasassi “dichiara il Sindaco di Arcevia Silvio Purgatori” che ci ha lasciato improvvisamenteScrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( giovedì, 07 agosto 2008 09:42 )
|
Leggi tutto...
|
|
Immancabilmente ogni estate si ripresentano i problemi del Pronto Soccorso,con articoli di giornale sulle lunghe attese i presunti disservizi le proteste degli utenti ed interviste e commenti in cui molti si improvvisano esperti e danno consigli; parlare di Pronto Soccorso d'estate nella nostra città è come parlare della nazionale di calcio, ognuno dice la sua ognuno è commissario tecnico della nazionale.
Scrivi commento (4 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 19 luglio 2010 21:09 )
|
Leggi tutto...
|
|
 E' deceduto all'età di 75 anni nelle prime ore della mattinata di lunedì 21 luglio, Leonello Renzi, padre del nostro collaboratore Massimo Renzi.Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( martedì, 22 luglio 2008 09:40 )
|
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato lunedì, 19 luglio 2010 15:26 -  5124 -
Condividi

|
La guerra degli ombrelloni di Senigallia
|
 Volevo con queste poche righe cogliere l’occasione per ringraziare il Ns. Sindaco e la Sua Giunta tutta, perché ho finalmente scoperto che la priorità dell’estate è la guerra all’ultimo quartiere ai pericolosi sovversivi occupanti delle spiagge libere con sdraio, ombrelloni, lettini, pedalò ecc.
Scrivi commento (20 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 19 luglio 2010 15:29 )
|
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato martedì, 10 giugno 2008 09:17 -  6768 -
Condividi

|
Un ricordo di Mons.Elio Lucilla
|
Nasce ad Ostra, nella Parrocchia di S.Croce, il 7 novembre 1921. E’ ordinato sacerdote il 14 maggio 1944 al Santuario della Madonna della Rosa. Nell’ottobre 1944 è inviato Cappellano a Monte San Vito. Istituita la Parrocchia di Borghetto, viene eletto 1° Parroco con nomina in data 7 ottobre 1954 e vi entra il 10 ottobre 1954. In data 2 ottobre 1961 è trasferito a Morro d’Alba, in qualità di Arciprete della Parrocchia di S.Gaudenzio e vi rimarrà per oltre 30 anni, benvoluto dai suoi parrocchiani.Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Io, consigliere Mario Fiore, con l' avvicinarsi dell'ormai famosa "Notte bianca" che si terrà a Senigallia sabato 17 luglio mi permetto di sottoporre all'attenzione di commercianti, operatori turistici e cittadini tutti, che sarebbe auspicabile un coinvolgimento generale per rendere l' evento, se possibile, ancora più speciale ed unico.
Scrivi commento (2 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Non vi è stata la dovuta attenzione ad una rilevante decisione assunta dal Consiglio Comunale di giovedì scorso riguardante il "testamento biologico". Quasi all'unanimità il Consiglio Comunale ha approvato la istituzione di questa importante espressione di civiltà.
Scrivi commento (1 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( mercoledì, 14 luglio 2010 16:48 )
|
Leggi tutto...
|
|
Si è conclusa una intensa settimana di attività del Consiglio Comunale con risultati buoni e meno buoni ma come spesso accade i secondi hanno avuto più risalto ed attenzione. Si è già detto della mozione sull’acqua pubblica che se diversamente proposta avrebbe rappresentato la conclusione di un percorso virtuoso iniziato con l’approvazione della mozione del Sindaco che introduce nello Statuto Comunale il principio che l’acqua è un bene comune privo di rilevanza economica. Scrivi commento (2 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|