Il Sindaco ha risposto alla mia interrogazione sulla ricerca di fibre d’amianto nell’acqua potabile dimostrando ancora una volta un atteggiamento che sottovaluta la prevenzione e le cautele necessarie in questo campo.
Scrivi commento (1 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 14 giugno 2010 16:01 )
|
Leggi tutto...
|
|
Di seguito pubblichiamo una lettera inviata in data venerdì 11 giugno dal Sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, al Ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, in riferimento ad alcune dichiarazioni dalla stessa rese giovedì 10 nel corso della puntata di Porta a Porta sul valore delle bandiere blu d'Europa.
Scrivi commento (5 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( venerdì, 11 giugno 2010 18:02 )
|
Leggi tutto...
|
|
Il Presidente del Club della Libertà “Avanti Senigallia”, a pochi giorni dall’Assemblea che riscriverà l’esecutivo dell’associazione politica, anticipa le linee guida dei prossimi 2 anni sulle quali chiederà la fiducia degli iscritti proprio nel consesso dell’11 giugno.
Scrivi commento (2 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Opposizione sui contenuti, ma il Sindaco non risponde. Durante la discussione consiliare sulle Linee Programmatiche, il sindaco Mangialardi si innervosisce mal sopportando l’ opposizione del sottoscritto e del gruppo Partecipazione a cui appartengo. Ancora una volta glissa su ogni nostra proposta e rilievo, ripetendoci più volte di avere vinto le elezioni.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
 Questa è bella: ricordate le parole del direttore dell’Asur ing. Bevilacqua il quale lamentava la mancanza cronica di fondi persino per acquistare nuovi eco-cardiografi e strumentazione diagnostica? E ricordate la dichiarazione in cui auspicava l’intervento benefico dei privati per ovviare a una simile inefficienza?
Scrivi commento (1 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Ho letto con molto interesse e scrupolo il comunicato stampa emesso dal Sindaco Mangialardi in riferimento ai provvedimenti presi nei giorni scorsi dal Governo nazionale.
Scrivi commento (2 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Lettera aperta all’Amministrazione Comunale e all’ANAS dall'ing. Ivano Cursi sulla “Realizzazione delle "bretelle" affiancate alla terza corsia dell’Autostrada”
A seguito della lettera aperta riguardante la realizzazione delle "bretelle" affiancate alla terza corsia dell’Autostrada, inoltro questo contributo per il nuovo Sindaco M. Mangialardi, l’Amministrazione Comunale e Società Autostrade.
Scrivi commento (3 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Con riferimento ai lavori eseguiti per la terza corsia autostradale e per la complanare, nel quartiere di Borgo Coltellone da ormai diverse settimane è in piena attività un cantiere a ridosso della scuola elementare “Aldo Moro” e nelle vicinanze della scuola materna “Il Giardino del Sole”.
Scrivi commento (1 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Mi sento di intervenire per chiarire il senso di un articolo a mio nome uscito sull’edizione del mensile politico Logos, il cui titolo (non sono solito usare punti esclamativi), sottotitolo e didascalie, opera della direzione editoriale, esacerbando i toni della nota, rischiano di stravolgerne il contenuto.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( giovedì, 27 maggio 2010 09:16 )
|
Leggi tutto...
|
|
Ci fa piacere che gli alberi da abbattere si siano ridotti a tre da otto che risultano elencati nell’ordinanza del Sindaco (che allego affinché tutti possano rendersi del modo approssimativo con cui si muove l’Amministrazione comunale).
Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Scettico sulle motivazioni il capogruppo della Lista Partecipazione Roberto Mancini: "Il Sindaco sospenda l'ordinanza e dia spiegazioni"
 Secondo quanto previsto dall'ordinanza sindacale 197 del 6 maggio 2010, nei prossimi giorni verranno abbattuti ben otto pioppi del giardino della Scuola elementare Pascoli col motivo (pretesto?) di problemi di stabilità.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( mercoledì, 19 maggio 2010 19:15 )
|
Leggi tutto...
|
|
Due brevi riflessioni sul Consiglio del 12 maggio
1. Come maggioranza vuole, il Regolamento consiliare è stato modificato per permettere al Presidente del Consiglio di mettere il naso, come rappresentante dell’IDV, nei lavori delle commissioni, piuttosto che mantenere un ruolo “terzo”, come si dice in gergo, da supervisore, da garante di tutti i gruppi del buon funzionamento del Consiglio e delle sue articolazioni. Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( giovedì, 13 maggio 2010 17:53 )
|
Leggi tutto...
|
|
I cittadini che non si riconoscono nell’attuale maggioranza, compresi coloro che per protesta o sfiducia hanno scelto di non votare, e che ritengono vi sia la necessità di una opposizione intransigente e limpida nel suo ruolo, possono stare tranquilli. Quella opposizione non mancherà. La garantirà, tra le altre forze presenti in consiglio, il Coordinamento Civico.
Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( martedì, 11 maggio 2010 18:45 )
|
Leggi tutto...
|
|
 Come sempre dai nostri politici, non dubbi, ma certezze.
Veramente di questa uscita lamentevole e patetica, dal mio punto di vista, ne avrei fatto sicuramente a meno. Leggere ad appena 30 giorni dall'esito delle elezioni e neppure un mese dal loro insediamento in giunta, che già c'è chi si lamenta perchè il lavoro è tanto e scarsa è la retribuzione, mi lascia molto perplesso e dubbioso sulla bontà con cui costoro gestiranno la cura del cittadino e della città. Prima i loro interessi. Scrivi commento (6 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Ancora alla ribalta la protesta dei ragazzi dello Skate park, chiuso nell'autunno 2009 e mai più riaperto per il degrado della struttura. Chiostergi: "Lo skate non è un crimine"
 Sono ormai due anni che chiediamo di costruire un nuovo skatepark, in sostituzione dell'attuale, degradato e impraticabile. L'idea comune è che lo skate non sia uno sport: regna questo dubbio e di conseguenza nessuna carica istituzionale senigalliese è in grado di decidere se sia una competenza dell'Assessorato allo Sport. Scrivi commento (5 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( giovedì, 29 aprile 2010 17:16 )
|
Leggi tutto...
|
|
 Dopo aver preso atto delle risposte evasive del direttore della Asur 4 di Senigallia che deve assumersi interamente e personalmente la responsabilità gravissima di aver lasciato senza lavoro 29 disabili e invalidi civili in violazione di una legge dello Stato, di comune accordo con il consigliere della Lega Nord Tiziano Pazzani, ho deciso di investire della vicenda il Consiglio Comunale al quale chiediamo, con un ordine del giorno da discutersi nel prossimo Consiglio Comunale, di esprimersi in modo netto e chiaro nei confronti della Asur senigalliese. Scrivi commento (0 Commenti) |
Leggi tutto...
|
|
Cortese Assessore,
ho voluto di proposito attendere qualche giorno per replicare alla sua risposta perché, con mia grande sorpresa, mi son reso conto di non essere ‘vox clamans in deserto’ ma, al contrario, di aver sollevato un argomento molto sentito (perché molto seguito, non abbiamo altro riscontro possibile che questo).
Scrivi commento (2 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 26 aprile 2010 11:27 )
|
Leggi tutto...
|
|
La mia prima interrogazione nel consiglio comunale di mercoledì scorso (21 Aprile ndr) ha riguardato la metodologia usata per alcune assunzioni avvenute anche di recente.
Negli ultimi anni e negli ultimi mesi abbiamo assistito ad una serie di assunzioni a tempo determinato con chiamata diretta, ricorrendo ai “contratti di alta specializzazione”.
Scrivi commento (1 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 26 aprile 2010 11:16 )
|
Leggi tutto...
|
|
Pubblicato venerdì, 23 aprile 2010 19:35 -  2534 -
Condividi

|
"Perché celebrare il 25 Aprile?"
|
Considerazioni storico - sociali sulla ricorrenza della fine della seconda Guerra Mondiale
È una domanda che può venire in mente ad alcuni di noi ed in particolare ai giovani che spesso, così legati al presente, sembrano poco interessati al passato e alla memoria storica. Scrivi commento (0 Commenti) |
Ultimo aggiornamento ( venerdì, 23 aprile 2010 19:36 )
|
Leggi tutto...
|
|
|