Pubblicato lunedì, 28 febbraio 2011 12:11 -  4270 -
Condividi

|
Simonetta Bucari contro Silvio Berlusconi, in difesa della scuola pubblica |
L'insegnante e consigliere comunale sulle ultime dichiarazioni del premier
Ancora una volta ci ritroviamo a dover difendere e sostenere il valore unico ed irrinunciabile della Scuola Pubblica, dopo le ultime ed inaccettabili dichiarazioni del Presidente del Consiglio che, rispolverando un vecchio discorso del '94, ha parlato di un'istruzione pubblica in balia di insegnanti che non sono in grado di educare, insegnanti che inculcano idee diverse da quelle che vengono trasmesse nelle famiglie, insegnanti dominati da culture politiche, ideologiche e storiche che non rispettano la verità e al tempo stesso espropriano la famiglia dalla funzione naturale di partecipare all'educazione dei figli.
Parole queste intollerabili ed inammissibili che insultano l'intelligenza e la coscienza civile del Paese e provocano lo sdegno di tutti quegli insegnanti della Scuola Pubblica che lavorano con dedizione ed impegno in condizioni rese sempre più precarie e difficili dal Governo.
Poi, come sempre accade, il Presidente del Consiglio ha rettificato, precisando che il senso delle sue parole era altro, ma anche nelle successive precisazioni si evince qual sia il progetto politico di questo Governo in tema di scuola: dequalificare e depauperare sempre più la Scuola Pubblica, in favore della Scuola Privata e della Scuola Paritaria, togliendo risorse economiche e umane ed assecondando un disegno già in atto con la Riforma Gelmini.
Qualcuno ha parlato di schiaffo inaccettabile, di mortificazione dell’istruzione pubblica, io vorrei semplicemente ribadire a gran voce:
- il diritto Costituzionale di una scuola pubblica di qualità garantita a tutti e per tutti;
- la dignità a tutti gli insegnanti che svolgono un ruolo fondamentale nell'educazione;
- il valore fondamentale della scuola pubblica, che presuppone libertà d'insegnamento ma anche ripudio dell'indottrinamento politico e ideologico.
Valori fondanti di una società civile e democratica, che ha a cuore il suo sviluppo ed il suo futuro.
da Simonetta Bucari
Consigliere Comunale ed insegnante
|
Scritto da Visitatore anonimo il 2011-03-01 14:54:47 Il nostro Presidente del Consiglio viene sempre frainteso: tapino! Governa un manipolo di celebrolesi evidentemente. Credo in verità che con queste uscite voglia più che altro distogliere l'attenzione dai discorsi sul "bunga bunga". Per il resto non credo sia interessato veramente all'educazion delle nuove generazioni, le quali possono costituire un serio pericolo se per caso venissero educate a pensare... | Pensionato Scritto da Visitatore anonimo il 2011-03-02 09:05:13 La mafia al governo...., cosa possiamo aspettarci di buono? La chiesa nicchia e prende, il popolo bruca ignorante e tranquillo. L'Italia farà la fine che merita. | ipotesi calamandrei Scritto da Visitatore anonimo il 2011-03-02 14:05:53 Perfettamente d'accordo con la professoressa Simonetta. Allego il link di un discorso pronunciato 60 anni fa e che, purtroppo, suona ancora troppo attuale: http://studentiinpiazza.giovani.it/diari/2877740/scuola_lipotesi_calamandrei.html Un saluto, Giuliana | Scritto da Visitatore anonimo il 2020-06-30 07:09:49 Chi avrebbe mai pensato di dover dare ragione a Silvio Berlusconi. VERO VERO | |