Pubblicato lunedì, 07 marzo 2011 16:14 -  11370 -
Condividi

|
"Esondazione del Misa: a Vallone di Senigallia non è andato tutto bene" |
EVVIVA! Senigallia è "quasi" salva di nuovo.
Si tira un sospiro di sollievo dopo lo scampato pericolo per la piena del fiume Misa.
Ma un momento! Senigallia come comune arriva fino a Bettolelle e allora proprio tutto bene non è andato.
Chi scrive è uno degli evacuati della via del metano di Vallone.
Tutto è cominciato martedì alle tre del mattino, quando siamo stati svegliati nel cuore della notte dai vigili urbani che ci hanno comunicato che il fiume era pericolosamente ingrossato e che il rischio di tracimazione era alto. "Buongiorno!!!!!!!!!"
Metti tutti i mobili in alto, tira fuori tutto dai cassetti, elettrodomestici al riparo, sbarra porte con paratie e gesso e non di meno porta in salvo cani, gatti ed animali da cortile!
Salviamo il salvabile tutto da soli nel pieno della notte, ma per noi non è la prima volta tanto siamo quelli della buca dove si allaga sempre!! (Non vi dico quando si ritirano le acque cosa si deve fare per ridare normalità alla propria casa, ma questa è un’altra storia.)
Il fatto è che il fiume sarebbe esondato comunque, in quanto a Brugnetto vicino al ponte si era provveduto con l’aiuto di escavatori a fare un solco sull’argine per fare defluire le acque del fiume. Per "fortuna" il famoso fosso del Sambuco della zona Marazzana è praticamente esploso su un fronte di circa venti metri e così ha creato un effetto decompressione per il fiume stesso.
Ma come!? Già tempo fa era stato risistemato perchè si era rotto ed oggi si ripropone il problema????
Allora scusate,se un fosso si rompe nello stesso punto e viene riparato senza risultati validi,non viene qualche dubbio???
Se si guarda a ritroso nel tempo l’acqua del Misa fuoriesce sempre dallo stesso lato nella medesima circoscritta zona!!!
Questo perché nelle vicinanze è stato predisposto un fosso "BAVIERA" in zona Cannella ,il quale si presta egregiamente ad assolvere il compito di barriera contenitiva.
In poche parole le famose vasche di espansione che non sono mai state costruite a Brugnetto non hanno motivo di esistere in quanto l’acqua che “viene fatta fuoriuscire” si ferma sempre e comunque nella via del metano a Cannella, tanto lì sono abituati a prendere l’acqua e poi non vengono nemmeno risarciti!

MORALE: che bisogno c’è di spendere milioni di euro per vasche di espansione che debbono salvare Senigallia dalla furia delle acque quando si ha la soluzione dei problemi a costo zero!!!!!!
Non mi pare giusto che con tutti i mezzi,le esperienze e gli enti preposti che abbiamo a disposizione, non si riesca a rendere sicuro un fiume con tutti i suoi fossi!!
E SE FOSSE CHE LA SOLUZIONE E’ QUELLA DI NON RISOLVERE NULLA?
Alla prossima "fiumana" gente!

da Stefano Mencarelli
|
Scritto da Visitatore anonimo il 2011-03-08 12:07:52 Ma che vi credevate: mica siete in centro! State solo in una frazione! Siete cittadini di serie B! L'importante è salvare il prestigiosissimo centro che dà lustro alla nostra città! La solita stupidaggine dell'immagine cittadina. Poi se i cittadini ci vivono male in questa bell'immagine pace! | Scritto da Visitatore anonimo il 2011-03-08 18:23:13 LA FOTO TITOLATA FOSSO BAVIERA ROTTO RIGUARDA IL FOSSO SAMBUCO | |
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 07 marzo 2011 16:36 )
|