Pubblicato venerdì, 25 luglio 2008 12:18 - Letture Articolo 2623 - Condividi 
"Siamo in piena sintonia con il più forte sindacato di polizia"
Roberto ParadisiIl “Coordinamento Civico” è in piena sintonia con il Sap, il sindacato autonomo di polizia che rappresenta quasi la metà delle forze di pubblica sicurezza della provincia di Ancona. La presa di posizione ineccepibile del segretario provinciale Filippo Moschella, il quale ha difesa senza mezzi termini la collaborazione dei cittadini con le forze dell’ordine, fa giustizia degli attacchi strumentali lanciati alle ronde del “Coordinamento Civico” da parte del Silp-Cgil, il piccolo sindacato che si era schierato supinamente sulle posizioni del sindaco Angeloni. E’ bene ricordare che mentre la Silp Cgil conta 22 (sic!) iscritti in tutta la provincia di Ancona (l’auto-referenzialità è evidente) rappresentando il 2% dei poliziotti, il Sap rappresenta oltre il 40% delle forze di polizia. Una presa di posizione, quella del sindacato più rappresentativo di Ancona, che è in perfetta linea con ciò che ha sempre sostenuto e pensato il Coordinamento Civico: è un diritto-dovere dei cittadini collaborare con le forze dell’ordine per garantire la sicurezza delle città. D’altronde, quando abbiamo lanciato l’idea necessaria delle ronde civiche, eravamo stati chiarissimi spiegando che non volevamo sostituirci alle forze dell’ordine ma semmai denunciare la loro assenza dal territorio. Non volevamo creare gruppi di sceriffi (e non lo abbiamo fatto) ma chiedere fortemente e provocatoriamente l’aumento degli organici di polizia (una sola volante per coprire un turno di 24 ore in una città che d’estate triplica gli abitanti è fatto assurdo) e la predisposizione di controlli sull’arenile contro il vandalismo da parte dei vigili urbani. Perché il problema della spiaggia non sono certo le coppiette (che nessuno ha disturbato nonostante le falsità propagandate ad arte come un venticello): sono i vandali, i gruppi di giovani che si drogano sui lettini lasciando i residui del loro folle rito, gli escrementi dei villani sparsi tra gli ombrelloni, i danni gravi e ripetuti alle attrezzature dei bagnini. C’è chi ha proposto per tutto ciò contratti di vigilanza privata: eccola qua la vera “giustizia fai da te”. Si chiede ai cittadini che pagano le tasse di pagarsi personalmente la sicurezza su aree pubbliche (una sorta di “ronde” a pagamento). Inaccettabile. Per affrontare questi argomenti e condividere con le forze dell’ordine un percorso per la richiesta di maggior sicurezza in città, il Coordinamento Civico ha chiesto ed ottenuto di incontrare lunedì i responsabili provinciali del Sindacato autonomo di polizia per concordare nuove e incisive strategie di intervento. Questo significa lavorare per la sicurezza dei cittadini. Una cosa è certa: su questo fronte il “Coordinamento Civico” non arretrerà di un millimetro.


Roberto Paradisi
Coordinamento Civico

Commenti
(..bip...)
Scritto da Visitatore anonimo il 2008-07-25 15:54:13
ma vai a lavorare và!!

Scrivi commento
Nome:Visitatore anonimo
Titolo:
BBCode:Web AddressEmail AddressBold TextItalic TextUnderlined TextQuoteCodeOpen ListList ItemClose List
Commento:



Riscrivi questo codice

Ultimo aggiornamento ( venerdì, 25 luglio 2008 12:21 )
< Precedente   Prossimo >

Il Mercatino di Senigallia
Inserisci un annuncioTutti gli annunci

Guarda le previsioni meteo a Senigallia per i prossimi giorni
Segui il nostro Network
Le ultime notizie pubblicate sui nostri portali, eventi, opinioni, commenti dei lettori, da Senigallia, valle del Misa, Ancona




TuttoSenigallia.it - Le aziende della città
Utenti Online
Abbiamo 850 visitatori online
Menù
Home
Annunci-Partecipazioni
Meteo Senigallia
Storia di Senigallia
Musei
Monumenti
Manifestazioni
Mario Giacomelli
Indirizzi utili
Frazioni di Senigallia
Città gemellate
Sport
La pesca
Hotel di Senigallia
Tutto Senigallia: Hotel
Locali di Senigallia
Ristoranti di Senigallia
Aziende e Siti amici
Mappa del sito



Aziende italianeCerca
un'azienda
Cosa:


Dove:




Aziende a Senigallia