Pubblicato lunedì, 11 agosto 2008 12:59 -  3266 -
Condividi

|
"Pagano i senigalliesi la polizza per i signorotti del Comune" |
Come è possibile che, per mettersi al riparo da eventuali responsabilità contabili gravi fino a 500 mila euro di danno all’erario, il sindaco paghi di tasca sua solo 110 euro (l’equivalente di una polizza di responsabilità civile per i danni che può provocare un cagnolino)? E come è possibile che un dirigente responsabile del procedimento ne paghi solo 60? Ce lo siamo chiesti dopo aver letto le condizioni riservate ai singoli amministratori.La risposta l’abbiamo trovata ieri mattina, frugando tra le determine dirigenziali delle ultime settimane.
E’ l’uovo di Colombo. Abbiamo già informato i cittadini che esistono due polizze: una base (per la responsabilità contabile lieve) a totale carico del Comune ed una “integrativa” (per responsabilità grave) a totale carico dei singoli amministratori o dirigenti che vi vorranno aderire. Ebbene, i cittadini senigalliesi sappiano che, per la responsabilità lieve, il Comune preleverà dalle loro tasche una cifra da capogiro: 22.268 euro. Ed ecco svelato l’inghippo. Il premio a carico dei singoli per la “colpa grave” (per una copertura assicurativa retroattiva di cinque anni e senza franchigia) è così modesto perché, in realtà, il grosso dell’operazione lo paghiamo noi cittadini con oltre 20 mila euro all’anno. Piuttosto alta anche la franchigia (in questo caso esistente): 20 mila euro. Con la polizza base, i cittadini senigalliesi assicureranno sindaco, vice-sindaco, il direttore generale, gli assessori i 30 consiglieri e i dirigenti e funzionari amministrativi. Il che significa solo una cosa: di fatto, tutta la responsabilità contabile dei signorotti del Comune verrà coperta dall’ingente premio a carico dei cittadini di Senigallia. Le aggiunte integrative a carico dei singoli sono meramente simboliche. Non sfugga che le prime irregolarità denunciate dal Coordinamento Civico nella vicenda del cantiere ex Gil risalgono al 2004. Anno che verrebbe ampiamente coperto da questa polizza assicurativa. Si tratta di una curiosa coincidenza? Ai senigalliesi la risposta. Intanto il Coordinamento Civico preannuncia che chiederà formalmente all’Amministrazione comunale di non inserire i nomi dei consiglieri del gruppo tra i beneficiari della polizza. Non vogliamo essere complici di questo immorale prelievo dalle tasche dei cittadini.
ROBERTO PARADISI FABRIZIO MARCANTONI VINCENZO SAVINI DANIELE CORNALDESI
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 11 agosto 2008 13:20 )
|