Pubblicato sabato, 16 agosto 2008 19:51 -  2490 -
Condividi

|
"Parcheggi rosa: Ceresoni dimostra inefficienza e assoluto disprezzo delle decisioni del Consiglio" |
Sulla questione dei c.d. parcheggi rosa l’assessore alla mobilità Ceresoni è stato veramente deludente. Sono stato io ad aver presentato per la prima volta in consiglio comunale la mozione per l’istituzione a Senigallia di questa forma di agevolazione per le donne in stato interessante e per le neo mamme.
Un’idea molto semplice, sia da regolamentare, sia da realizzare. La mozione presentata oltretutto aveva avuto il voto favorevole di tutto il Consiglio Comunale e l’assessore Ceresoni si era preso l’impegno di dare attuazione al dispositivo del documento approvato sia da maggioranza, sia dall’opposizione. In data 25/10/06 il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità dei presenti l’ordine del giorno presentato dai gruppi consiliari Forza Italia – An – UDC e Misto relativo all’istituzione anche nella nostra città dei c.d. “parcheggi rosa”. Trattasi di spazi di sosta riservati e gratuiti garantiti alle donne in stato di gravidanze ed ai genitori dei bambini entro il primo anno di età. Strumento già attuato in molte altre città italiane e nel nostro territorio già istituito presso alcuni parcheggi privati pertinenti a centri commerciali. Nei confronti di tale proposta la stessa amministrazione, per nome dell’Assessore alla mobilità Ceresoni esprimeva parere positivo, pur chiedendo che venissero apportate delle correzioni. Tale correzioni inerenti una dilazione dei tempi di studio della proposta e della relativa regolamentazione furono direttamente apportate dagli stessi firmatari e per tale ragione tutti i gruppi consiliari accordarono il loro voto favorevole alla proposta. Ai sensi del dispositivo del documento approvato dall’aula, l’amministrazione comunale, entro la fine del mese di gennaio ’07 avrebbe dovuto presentare alla commissione consiliare competente in materia, una proposta di istituzione e regolamentazioni di tali agevolazioni per la sosta nei confronti delle donne in dolce attesa e nei confronti dei genitori dei bambini centro il primo anno di vita. Tutto ciò non è stato fatto. Mi chiedo per quale ragione vi sia stata questa inerzia dell’amministrazione comunale. Inoltre nel marzo del 2007 Cersoni rispondendo ad una mia interrogazione, riferiva che l’amministrazione era in fase di studio e che avrebbe quanto prima dato atto dei risultati ottenuti. Nulla ad oggi è stato presentato alla città. La giunta non può continuare ad essere pervasa dalla convinzione che chiunque utilizzi l’automobile, indipendentemente dalla categoria a cui fa parte o dalle condizioni personale e soggettive, sia da scoraggiare, disincentivare e colpire, direttamente o indirettamente. La realizzazione dei parcheggi rosa, oggi viene rivendicata anche dalla cittadinanza, e questo da un lato mi fa piacere, perché vuol dire che non si tratta di una mera operazione di immagine, ma di uno strumento semplice, ma molto utile per i potenziali beneficiari, mentre dall’altro suscita rabbia ed indignazione per la totale inerzia della giunta. La decisione del Consiglio Comunale è stata completamente disattesa, l’assessore con ciò dimostra la propria totale incuranza nei confronti della volontà oltretutto unanime della massima istituzione democratica della città, oltreché la propria incapacità nel dare attuazione ad un piccolissimo progetto, ma utile e ben visto dalla popolazione.
Alessandro Cicconi Massi Capogruppo Consiliare Forza Italia - PDL
|
Ultimo aggiornamento ( sabato, 16 agosto 2008 19:56 )
|