Pubblicato lunedì, 25 agosto 2008 10:43 - Letture Articolo 2495 - Condividi 
"La verità ti fa male ..lo sai!"
Mezza CanajaIo so. Io so perché la terza edizione di un campeggio completamente autorganizzato, autofinanziato, autogestito che da la possibilità a più di 580 persone – donne, uomini, ragazzi e ragazze, famiglie con bambini – di passare le vacanze nella città più cara delle Marche è visto dall’Amministrazione Comunale come un potenziale pericolo. Io so perché uno spazio come la Plage Sauvage che offre cultura, socialità, informazione, aggregazione, politica, sottraendo tutto ciò al business del divertimento e del profitto privato è percepito come un problema di ordine pubblico. Io so che tutto ciò che non è disciplinato e controllato impedisce a chi governa e alle sue agenzie di intrattenimento di lucrare sui desideri e sulle frustrazioni delle persone: io so che la sicurezza è un business!

Io so. Io so cos’è accaduto dentro l’ex-GIL.
I Vigili Urbani sotto mandato dell’Amministrazione Comunale, sono intervenuti ad occupazione già avviata. Uno di loro ha insultato, minacciato e aggredito uno di noi per impedirgli di portare al piano superiore una banale macchina fotografica: una chiara provocazione per trasformare un’iniziativa assolutamente tranquilla in violenta. Non ci sono riusciti.
Io so che non spetta ai Vigili gestire l’ordine pubblico e che la celere – ampiamente schierata – non è intervenuta. Io so che ognuno si assume le conseguenze delle proprie azioni.
Io so che Mangialardi ha stigmatizzato l’intervento dei Vigili, ammettendo che la nostra occupazione era pacifica e priva di ogni volontà di recare danno a persone o cose. Alla stampa ha riferito l’esatto contrario.

Io so. Io so che la provocazione dei Vigili è servita ai Politici per spostare l’asse della discussione dal problema della casa a spicciole questioni di ordine pubblico. Io so che lor signori l’hanno fatto perché non hanno argomentazioni da spendere: non possono spenderle, le loro clientele non glielo permettono. Io so che chi utilizza la menzogna per nascondere la propria incapacità politica si merita solo vergogna.

Io so. Io so chi Governa veramente la città: so che la Giunta Angeloni è allo stesso tempo succube e complice dei gradi potentati economici. Io so che tra i Consiglieri Comunali seduti tra i banchi del PD ed eletti in collegi blindati vi sono i rappresentanti d’interessi privati. Io so cos’è la politica clientelare.
Il Piano Cervellati che procurerà l’espulsione definitiva di tutti i ceti popolari dal centro storico.
I borghi e le periferie sempre più privi di servizi e infrastrutture.
La costruzione di un albergo di lusso all’ex-Sacelit: un altro spazio pubblico sottratto alla città.
La Complanare come merce di scambio con la Società Autostrade.
La soffiata sull’approvazione della variante arceviese, fatta agli amici degli amici, per poter vendere o comprare prima dell’abbassamento degli indici di edificabilità; i nove secondi concessi alle controdeduzioni. Io so che lungo la strada della Marina di Scapezzano abita il Consigliere Comunale Belardinelli. Io so che la variante corinaldese è già pronta e che le promesse per cambiare le destinazioni d’uso dei terreni in cambio di voti sono già state fatte. Io so come si specula in edilizia.
Io so che l’ex-GIL è pignorata, che i responsabili hanno stipulato polizze assicurative con i soldi pubblici e sempre con quest’ultimi sono stati pagati i viaggi di Campanile a Napoli - multe comprese -, le telefonate di Mangialardi, le maxiretribuzioni dei dirigenti tra cui quella del capo dei Vigili Brunaccioni.
Io so che Assessore si diventa per equilibri di partito e spartizione di poltrone, e non per capacità e competenze. Io so che Campanile quando parla di edilizia pubblica confonde canone sociale, concordato, contributo affitti, bonus casa ed autocostruzione. Io so che Campanile non sa nulla di politiche abitative altrimenti le sue risposte sarebbero puntuali e circoscritte e non vaghe e generiche.
Io non so se Scattolini sia del PD o di “Liberi per Senigallia”, ma so che non sa usare i congiuntivi.
Io so che vi è una lotta per l’egemonia interna al PD tra la fazione ex-comunista e quella ex-democristiana e che quando il Sindaco è assente i topi ballano.
(...)
Io so. Io so che Senigallia sarà trasformata in una città ad uso e consumo del mercato turistico, soprattutto di lusso. I cittadini saranno solo degli arredi e lo spazio pubblico sarà riqualificato, in altre parole privatizzato.

Io so che il Mezza Canaja rappresenta l’anomalia e per questo va normalizzato o eliminato. Io so che se ci porranno davanti a questo bivio, tracceremo un’altra strada. Io so che le giunte cambiano ma i centri sociali restano e che la legalità non è altro che la forma per imporre e consolidare l’illegalità del potere.

Io so perché cerco di “seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammenti di un intero coerente quadro politico”. (P.P. Pasolini – “Il Romanzo delle Stragi”).


CSOA Mezza Canaja

Commenti

Scrivi commento
Nome:Visitatore anonimo
Titolo:
BBCode:Web AddressEmail AddressBold TextItalic TextUnderlined TextQuoteCodeOpen ListList ItemClose List
Commento:



Riscrivi questo codice

< Precedente   Prossimo >

Il Mercatino di Senigallia
Inserisci un annuncioTutti gli annunci

Guarda le previsioni meteo a Senigallia per i prossimi giorni
Segui il nostro Network
Le ultime notizie pubblicate sui nostri portali, eventi, opinioni, commenti dei lettori, da Senigallia, valle del Misa, Ancona




TuttoSenigallia.it - Le aziende della città
Utenti Online
Abbiamo 817 visitatori online
Menù
Home
Annunci-Partecipazioni
Meteo Senigallia
Storia di Senigallia
Musei
Monumenti
Manifestazioni
Mario Giacomelli
Indirizzi utili
Frazioni di Senigallia
Città gemellate
Sport
La pesca
Hotel di Senigallia
Tutto Senigallia: Hotel
Locali di Senigallia
Ristoranti di Senigallia
Aziende e Siti amici
Mappa del sito



Aziende italianeCerca
un'azienda
Cosa:


Dove:




Aziende a Senigallia