Pronto soccorso Scritto da Visitatore anonimo il 2008-09-03 08:51:22 Sono d'accordo che il lavoro fatto ha migliorato il reparto del pronto soccorso, peccato che sia solo più bello, ma non ha risolto i problemi di attesa che c'erano prima. Il tempo di attesa per avere una visita è di almeno 4/5 ore, è vero che i casi più gravi hanno la precedenza, ma è anche vero che chi va al pronto soccorso inviato dal prorio medico non sta bene ed ha bisogno di assistenza che spesso arriva dopo file lunghissime. Secondo me oltre agli infermieri bisognerebbe aggiungere qualche medico in più altrimenti il problema delle file non si risolve. |
Scritto da Visitatore anonimo il 2008-09-04 03:47:59 Fa veramente piacere leggere questo articolo, per una volta si parla di efficenza della nostra sanità. Purtroppo, è anche vero che il personale infermieristico e medico (ma direi in modo particolare quello infermieristico, perchè se non c'è chi fa assistenza gli ospedali non vanno avanti!), nell'Ospedale di Senigallia è veramente poco (se non vado errato, un articolo di un pò di tempo fa, ho letto, che il personale del suddetto Ospedale è costituita DAL 50% DA PERSONALE AMMINISTRATIVO e SOLO IL 36% DA MEDICI E INFERMIERI), questo dato è allarmante, come possiamo pretendere che ci sia un buon servizio con così poco personale (medici e infermieri). Non è ora che si pensi di sopperire a questa grave mancanza? forse se ci fosse più personale, anche le attese sarebbero minori, e d'altra parte, sarebbe opportuno, da parte di noi cittadini, usare il servizio di Pronto Soccorso intelligentemente, e non "intasarlo" (aumentando così i tempi di attesa), per problemi che si possono benissimo risolvere andando dai nostri medici di base. |
ps Scritto da Visitatore anonimo il 2008-09-04 09:14:08 sarebbe comunque opportuno che i medici di base rivalutassero il loro ruolo, e imparare a risolvere i problemi di loro competenza, invece di mandare i loro pazienti al Pronto Soccorso per qualsiasi cosa, allungando così le attese e "rallendando" il servizio. |