Pubblicato lunedì, 24 novembre 2008 15:13 -  3071 -
Condividi

|
Complanare:"Il Comitato Versus Complanare è impegnato nell'approfondimento" |
Considerato che in questi giorni siamo stati più di una volta chiamati in causa, direttamente o indirettamente, su alcune questioni concernenti la complanare, ribadiamo anzitutto la nostra perseverante azione nei confronti di un così scriteriato progetto, poi vorremmo dire la nostra sugli argomenti dibattuti.
Riguardo la ventilata ipotesi di un referendum proposto da alcune forze politiche, chiariamo che, pur condividendo pienamente qualsiasi idea di coinvolgimento democratico della cittadinanza in ordine alle scelte del territorio , come comitato abbiamo superato la fase “consultiva” per intraprendere l’approfondimento e la valutazione dell’iter amministrativo e documentale a corredo delle opere e la via “legale” per meglio tutelare e difendere i nostri legittimi diritti di proprietari e residenti.
Per ora quindi il nostro impegno è concentrato in questa direzione.
In questo processo di acquisizione dei dati non possiamo fare a meno di rilevare il silenzio dell’Anas alle nostre richieste. Ma noi non molliamo…forti del Dlgs 195/05 e dell’ultima circolare ministeriale sulla libertà di accesso alle informazioni in tema ambientale siamo decisi più che mai a scoprire tutte le carte della complanare: un’opera che lascia ancora aperte molte domande, quelle più decisive e vincolanti per i cittadini.
A tale scopo il comitato sta preparando una serie di conferenze o meglio un “controforum” con l’ausilio di affermati esperti e il conforto di una rigorosa e aggiornata riflessione normativo-politico-scientifica in grado di controbattere, con punti di vista alternativi e in un’ ottica propositiva, alla versione “ufficiale” che registra solo i pregi di questa strada, , ultimamente propagandata addirittura come panacea di tutti i mali che affliggono la città: traffico, inquinamento e crisi occupazionale! Ma i reali benefici sono tutti da dimostrare.
Anche nel suo recente intervento su stampa il vice sindaco Ceresoni, che continua imperterrito a sostenere le grandi potenzialità e i meriti della complanare, parla di studi specifici dell’Arpam – che sappiamo riferiti alla sola terza corsia! L’Arpam stessa però a questo proposito nell’ultimo forum cittadino non ha accennato a questi dati .
Sulla complanare, per il comitato, non è stata ancora detta l’ultima parola ma sembra neanche per Società Autostrade, infatti nell’ultima conferenza di Ancona hanno comunicato che le due tratte relative a Senigallia sono ancora fuori dall’inizio dei lavori.
Comitato Versus Complanare e ..non solo Le referenti
|