Pubblicato martedì, 19 maggio 2009 13:56 - Letture Articolo 2935 - Condividi 
Ex Enel, Torreggiani scrive alla Soprintendenza
Tarcisio TorreggianiGet.ma Architetto,
ho avuto l’opportunità di leggere il parere espresso da codesta Spett. Soprintendenza sul “progetto di riqualificazione e ristrutturazione urbanistica delle ex Colonie Marine – Ex Colonia Unes – Enel sul lungomare Leonardo da Vinci” (Tutela Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n° 42. Responsabile del procedimento: Arch. Biagio de Martinis).

Non mi è agevole ripercorrere tutti i passaggi della Sua nota indirizzata al Sindaco e al Consigliere Roberto Mancini, se non altro per il susseguirsi e l’accavallarsi di date, lettere, sopralluoghi e reperimento di documentazione storica (a quale si riferisce?), ma questa difficoltà mi può derivare dal fatto che non conosco i metodi di lavoro del Suo Ufficio, per cui mi limito solo ad alcune considerazioni e interrogativi:

1. Fermi restando i vincoli posti da codesta Spett. Soprintendenza fin dal 2004 in applicazione del richiamato decreto, da senigalliesi ci si  domanda quali valori abbia in più la ex Colonia Miliani rispetta alla ex Colonia Unes-Enel che invece può essere, secondo codesta Spett. Soprintendenza, demolita. (Eppure quel fabbricato – che non ha nulla da invidiare alla ex colonia Miliani – anzi è vero il contrario – fu un anello, sia pure per un periodo breve (grazie alla intervenuta liberazione) della rete di “campi di concentramento provinciali” utili al rifornimento di esseri umani per i campi di Fossoli, Risiera di S. Sabba e quindi per Auschwitz, Dachau ecc… (così attesta la documentazione storica).

L'edificio delle ex colonie Enel, ora sede del Centro Sociale Mezza Canaja2. La sua nota confronta giustamente le “caratteristiche architettoniche e tipologiche” della ex colonia Unes-Enel con la ex Colonia Marina di Savoia – ex GIL, ma si guarda bene dal misurarla con le “caratteristiche” della ex Miliani, (e La capisco, poiché in tal caso i suoi uffici avrebbero avuto un bel daffare per dimostrare il superiore valore  della ex Miliani rispetto al valore complessivo della ex UNES);  ciò nonostante Lei “ritiene che l’immobile in questione non rivesta un interesse culturale sufficiente per la sottoposizione dello stesso a formale tutela ai sensi del D.Leg.vo 42/2004”  e  arriva, con una piroetta degna di altri ambienti, alla conclusione di negare valenza culturale all’edificio dimenticando le valutazioni prettamente tecniche “architettoniche e tipologiche della stessa” dalle quali era partita.

3. A  nostro  avviso  l’edificio,  parte  di storia della Città, meriterebbe verifiche di ordine storico-culturale appunto per la storia  e le storie  che lo hanno segnato. E Lei le conosce. Se permette, Le posso suggerire in proposito la lettura della nota  scritta dal prof. Baldetti al Presidente della Comunità ebraica di Ancona.

4. E’ poi sorprendente la velocità con cui codesta Spett. Soprintendenza ha esaminato la documentazione trasmessagli dal Sindaco all’ultimo momento (dopo aver fatto negare dalla sua maggioranza precedente pari richiesta formulata da alcuni Consiglieri) e come si spinga a rilasciare, di fatto, un parere urbanistico di dubbia competenza e comunque lo fa in termini così puntuali e puntigliosi che, mi lasci dire e non si offenda, sembra “scritto sotto dettatura”.

5. Ciò posto chiedo, a nome di questo Circolo e dei tanti che si sono espressi con preoccupate motivazioni sulla triste vicenda,  che il superiore Ministero per i Beni e le Attività culturali – cui la presente è diretta per opportuna conoscenza – di intervenire per un supplemento di indagine per dare le dovute e ponderate certezze alla Comunità senigalliese e perché no anche a quella ebraica.

Da Tarcisio Torreggiani

Commenti

Scrivi commento
Nome:Visitatore anonimo
Titolo:
BBCode:Web AddressEmail AddressBold TextItalic TextUnderlined TextQuoteCodeOpen ListList ItemClose List
Commento:



Riscrivi questo codice

< Precedente   Prossimo >

Il Mercatino di Senigallia
Inserisci un annuncioTutti gli annunci

Guarda le previsioni meteo a Senigallia per i prossimi giorni
Segui il nostro Network
Le ultime notizie pubblicate sui nostri portali, eventi, opinioni, commenti dei lettori, da Senigallia, valle del Misa, Ancona




TuttoSenigallia.it - Le aziende della città
Utenti Online
Abbiamo 782 visitatori online
Menù
Home
Annunci-Partecipazioni
Meteo Senigallia
Storia di Senigallia
Musei
Monumenti
Manifestazioni
Mario Giacomelli
Indirizzi utili
Frazioni di Senigallia
Città gemellate
Sport
La pesca
Hotel di Senigallia
Tutto Senigallia: Hotel
Locali di Senigallia
Ristoranti di Senigallia
Aziende e Siti amici
Mappa del sito



Aziende italianeCerca
un'azienda
Cosa:


Dove:




Aziende a Senigallia