Pubblicato lunedì, 17 ottobre 2005 17:16 -  8075 -
Condividi

|
Brugnetto |
Il Brugnetto è una frazione a 8.5 chilometri da Senigallia a ridosso della strada provinciale Corinaldese sulla riva sinistra del fiume Misa nei pressi della confluenza con il fiume Nevola. Questa via è il confine divisorio fra il comune di Senigallia e quello di Ripe, in modo che il Brugnetto è diviso amministrativamente fra questi due comuni: le case ad est della strada appartengono a Senigallia, quelle ad ovest della strada a Ripe.La chiesa del Brugnetto è in Comune di Ripe. Non si hanno notizie storiche sulla fondazione di questa borgata. Origini - Etimologia Il nome fa pensare al latino Prunetum, un prugneto, ossia terra di prugni, di susine, ma sino ad ora nessun documento lo prova.La prima citazione di questo luogo è tra le carte del Monastero di San Gaudenzio. Un atto risalente al 1187 prova che il Brugnetto era già un feudo dell' abbazia e possedeva un mulino. Certamente il luogo doveva avere anche una chiesetta, ma non se ne sa nulla. Mancano anche documenti e memorie riguardanti questa frazione. Se pensiamo però alle contune lotte che travagliarono tutta la Diocesi fino all' epoca delle Signorie, possiamo dire che anche il Brugnetto abbia sentito i contraccolpi di queste traversie.
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì, 25 settembre 2006 15:16 )
|