Pubblicato lunedì, 17 ottobre 2005 17:59 - Letture Articolo 11856 - Condividi 
Roncitelli

Origine storica ed etimologica
Questo paese, situato su una collina a sinistra del fiume Misa, a 7 Km da Senigallia, ha origini molto antiche.
Nella carta archeologica della Regione, nel luogo ove ora è Roncitelli, è segnato e documentato un insediamento di epoca romana.
Nell' alto Medioevo troviamo questa località in molti documenti, citata con quattro o cinque nomi.

Roncitelli oggi
Roncitelli ora si mostra come un borgo ridente, dalle belle strade fiancheggiate di case moderne, pulite e ben tenute. Ha 1200 abitanti circa, che in parte risiedono nel recinto fortificato, in parte nel borgo, fuori dalle mura.
Grandi mutamenti sono avvenuti nel paese in questo ultimo secolo, a causa della battaglia lunghissima del 1944 che fece crollare parecchie case con la morte di alcune persone, e anche per i vari terremoti: la torre campanaria fu demolita dopo il terremoto del 1924, altri fabbricati dopo quello del 1930.
Nel 1912 il paese fu arricchito di un artistico Monumento ai Caduti con l' elenco dei nomi degli eroi e un' epica iscrizione.

Porta civica del castello di Roncitelli Parrocchia di San Giovanni Battista

Ultimo aggiornamento ( mercoledì, 27 settembre 2006 15:35 )

Il Mercatino di Senigallia
Inserisci un annuncioTutti gli annunci

Guarda le previsioni meteo a Senigallia per i prossimi giorni
Segui il nostro Network
Le ultime notizie pubblicate sui nostri portali, eventi, opinioni, commenti dei lettori, da Senigallia, valle del Misa, Ancona




TuttoSenigallia.it - Le aziende della città
Utenti Online
Abbiamo 1227 visitatori online
Menù
Home
Annunci-Partecipazioni
Meteo Senigallia
Storia di Senigallia
Musei
Monumenti
Manifestazioni
Mario Giacomelli
Indirizzi utili
Frazioni di Senigallia
Città gemellate
Sport
La pesca
Hotel di Senigallia
Tutto Senigallia: Hotel
Locali di Senigallia
Ristoranti di Senigallia
Aziende e Siti amici
Mappa del sito



Aziende italianeCerca
un'azienda
Cosa:


Dove:




Aziende a Senigallia