Pubblicato giovedì, 17 novembre 2005 18:07 - Letture Articolo 6767 - Condividi 
Ciclismo


la squadra della V.S. FolgoreAndando a frugare fra i ricordi dello Velo Sport Folgore si rileva che la prima formazione ciclistica Senigalliese era una branca della Polisportiva Vigor che vide la luce nella palestra Vignoli, nel luglio del 1920, per iniziativa di alcuni sportivi Senigalliesi, fra cui il presidente onorario Cav. Alvaro Anselmi.
Nell'imediato dopoguerra e precisamente nel 1947 il gruppo ciclistico si scisse della Polisportiva Vigor per dare vita ad un proprio sodalizio che assunse il nome di Pedale Senigalliese per poi diventare nel 1949 Velo Sport Folgore. La società nacque per la passione verso lo sport del ciclismo di alcuni ragazzi Senigalliesi fra cui Ivo Natalucci, primo presidente della società, che con la collaborazione degli amici Piero ed Enzo Donnini, Adolfo Castelli ed Otello Baldini, organizzò le prime vere e proprie gare a carattere locale.
Nel 1950 il V.S. Folgore si affiliò all'U.V.I. (Unione Velocipedistica Italiana) ed iniziò la sua luminosa carriera distinguendosi costantemente in campo Regionale e Nazionale.


16 edizione della Coppa Spiaggia di Velluto, 1 km dall'arrivo - 1971La prima squadra ufficiale della Folgore era composta dai corridori Giorgio e Giampiero Castelli, Romano Baldini, Luciano Polonara, Bruno Donnini ed Orfeo Magi. In quell'anno entrarono a far parte della società anche nuovi dirigenti fra i quali l'ex corridore professionista dei tempi eroici del ciclismo, Dino Castelli, che da allora doveva essere la vera e propria anima della Società, infiammando e trascinando tutta una generazione di sportivi.

Ben presto si distinse un valido corridore: Giampiero Castelli, che passò di successo in successo (sia su strada che su pista), arrivando alle soglie della maglia azzurra della nazionale Italiana. Purtroppo cause extra-sportive lo costrinsero a scendere di bicicletta proprio quando i tecnici gli pronosticavano un lumisoso futuro. Da allora fu un susseguirsi di atleti che colsero successi su tutte le strade della penisola: citiamo Angeloni Giuseppe, Nello Fiorani, Marco Bastari, Giorgio Ragonesi, Luigi Pancotti, Enzo Mancini, Silvano Pazzaglia, Wilson Longarini, Ciro Bellucci, Gabbianelli, Stefanini ed altri ancora che oltre a vincere molti titoli regionali individuali, fecero assegnare alla società numerosi titoli a squadre, nonchè il prestigioso trofeo Fausto Coppi destinato alla migliore società regionale. In questo periodo si susseguirono alla guida del sodalizio tanti nomi di eminenti sportivi cittadini, come Alvaro Anselmi, Vittorugo Mallucci, Cesare Bonvini e Giorgio Albani, che si giovarono via via della collaborazione di moltissimi altri sportivi.

15 edizione Coppa Spiaggia di Velluto - 1970La Folgore affrontò la stagione 1970 con una squadra di allievi tra cui si distinse Alberto Casagrande che alla fine della stagione si dimostrò il miglior corridore regionale della sua categoria, tanto da far ritornare alla squadra, per la seconda volta, il trofeo Fausto Coppi. A fianco della squadra Allievi si presentò una nuovissima formazione di esordienti. Nel 1971 passati a categoria superiore gli anziani, l'onere e l'onore di difendere i colori del sodalizio passarono ad Ivo Tinti, Roberto Olivi, Roberto Mancini, Maurizio Baldeschi ed altri, che in breve tempo si classificarono al terzo posto nella classifica regionale a squadre, conquistando numerosi vittorie individuali, si su strada che su pista.



Ultimo aggiornamento ( lunedì, 06 febbraio 2006 16:41 )

Il Mercatino di Senigallia
Inserisci un annuncioTutti gli annunci

Guarda le previsioni meteo a Senigallia per i prossimi giorni
Segui il nostro Network
Le ultime notizie pubblicate sui nostri portali, eventi, opinioni, commenti dei lettori, da Senigallia, valle del Misa, Ancona




TuttoSenigallia.it - Le aziende della città
Utenti Online
Abbiamo 1134 visitatori online
Menù
Home
Annunci-Partecipazioni
Meteo Senigallia
Storia di Senigallia
Musei
Monumenti
Manifestazioni
Mario Giacomelli
Indirizzi utili
Frazioni di Senigallia
Città gemellate
Sport
La pesca
Hotel di Senigallia
Tutto Senigallia: Hotel
Locali di Senigallia
Ristoranti di Senigallia
Aziende e Siti amici
Mappa del sito



Aziende italianeCerca
un'azienda
Cosa:


Dove:




Aziende a Senigallia