Pubblicato venerdì, 20 marzo 2009 19:45 - Letture Articolo 5890 - Condividi 
Corinaldo, il cordoglio per la scomparsa di Pierina Giorgi
Pierina GiorgiGiovedì 12 Marzo la comunità di Corinaldo si è stretta attorno al suo Parroco Don Umberto per rendere omaggio  alla sua cara mamma Pierina, tornata alla casa del Padre all’età di 94 anni, dopo un lungo periodo di malattia.
La celebrazione Eucaristica presieduta da sua Eccellenza Mons. Giuseppe Orlandoni e concelebrata dal Vescovo della Diocesi di Jesi Mons. Gerardo Rocconi, nativo di Corinaldo, ha visto la partecipazione di tanti sacerdoti e diaconi, del sindaco Livio Scattolini, del Presidente del Consiglio Provinciale Dott. Luciano Antonietti e di tutti i parrocchiani.

Nella sua omelia Mons. Orlandoni ha ricordato le parole del salmo proclamato : “ La morte dei giusti è preziosa agli occhi del Signore” e quelle del Vangelo di Giovanni: “ Io sono il Pane di vita…. Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterò nell’ultimo giorno…”, per riaffermare il primato della Vita Eterna sulla morte.
“Questa è la bella notizia, che la morte non spezza la nostra unione con Cristo, ma ci fa partecipi della sua risurrezione. La morte non ha l’ultima parola perché è stata vinta grazie all’Amore donato da Gesù”.

Il Vescovo ha poi ricordato l’amore di Pierina, un amore che non si fermò di fronte alla malattia, un amore sostenuto da fede semplice quanto profondissima, un amore grazie al quale affidò il bambino che portava in grembo alla Divina Provvidenza e non al parere dei medici che le avevano consigliato di abortire.

Dio benedice Pierina non solo con la nascita in salute del bambino, ma anche con una chiamata speciale per quest’ultimo: quella al sacerdozio. Così Don Umberto, divenuto il consacrato del Signore, ha potuto “ridonare” la vita a sua madre nutrendola con il Corpo di Cristo. Mons. Orlandoni con affetto ha ricordato gli incontri personali con Pierina:” una donna, diceva, piena di speranza, di preghiera, di attenzione per la vita della parrocchia”.

Prima della benedizione finale Don Umberto ha voluto salutare e ringraziare i presenti condividendo le ultime ore di vita della sua mamma, brevi pensieri sugli anni trascorsi assieme. Grato al Signore per il dono di Pierina, ha voluto sottolineare quanto la sua testimonianza e i suoi insegnamenti siano stati l’unica e autentica scuola di vita: semplicità, onestà, sobrietà e carità cristiana, questi i pilastri della famiglia. Un modo di vivere dove l’esempio era più importante di mille parole.

Anche per noi parrocchiani è stato un momento di vera comunione, soprattutto quando D.Umberto con voce rotta da commozione  ha detto quanto si fosse sentito sostenuto e amato dalla sua comunità.
Questo è un segno della grazia divina che si manifesta sempre nella Chiesa attraverso la Comunione dei Santi.

Facendo nostre le parole dell’Apocalisse di S. Giovanni: “ Ecco la dimora di Dio con gli uomini! Egli dimorerà tra di loro ed essi saranno suo popolo ed egli sarà il Dio con loro. E tergerà ogni lacrima dai loro occhi; non ci sarà più la morte, né lutto, né lamento, né affanno, perché le cose di prima sono passate”.

Luciana Luzietti

Commenti

Scrivi commento
Nome:Visitatore anonimo
Titolo:
BBCode:Web AddressEmail AddressBold TextItalic TextUnderlined TextQuoteCodeOpen ListList ItemClose List
Commento:



Riscrivi questo codice

< Precedente   Prossimo >

Il Mercatino di Senigallia
Inserisci un annuncioTutti gli annunci

Guarda le previsioni meteo a Senigallia per i prossimi giorni
Segui il nostro Network
Le ultime notizie pubblicate sui nostri portali, eventi, opinioni, commenti dei lettori, da Senigallia, valle del Misa, Ancona




TuttoSenigallia.it - Le aziende della città
Utenti Online
Abbiamo 571 visitatori online
Menù
Home
Annunci-Partecipazioni
Meteo Senigallia
Storia di Senigallia
Musei
Monumenti
Manifestazioni
Mario Giacomelli
Indirizzi utili
Frazioni di Senigallia
Città gemellate
Sport
La pesca
Hotel di Senigallia
Tutto Senigallia: Hotel
Locali di Senigallia
Ristoranti di Senigallia
Aziende e Siti amici
Mappa del sito



Aziende italianeCerca
un'azienda
Cosa:


Dove:




Aziende a Senigallia